Facebook Twitter Instagram
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    • POKER NEWS
    • BLOG LIVE
    • CAMPIONATI ITALIANI 2022
    • WSOP
      • WSOP 2022
    • Poker Live
      • BLOG ARCHIVIO
        • Campionati Italiani
          • Campionati Italiani 2019
          • Campionati Italiani 2018
          • Campionati Italiani 2017
          • Campionati Italiani 2016
          • Campionati Italiani 2015
        • ISOP
          • Special Dream e Special Vegas
            • ISOP Special Vegas
            • ISOP Special Dream Aprile
            • ISOP Special Dream Febbraio
            • ISOP Special Dream San Marino Ottobre
          • Season 2019-2020
          • Season 2018-2019
          • Season 2017-2018
          • Season 2016-2017
          • Season 2015-2016
        • WSOP
          • WSOP 2019
          • WSOP 2018
          • WSOP 2017
          • WSOP 2016
    • POKER LIBRI
    • Contatti
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    Campionati Italiani

    CAMPIONATI ITALIANI 2019 – BLOG LIVE EVENTO #1 CAMPIONATO ITALIANO DEEP

    CalvinBy Calvin17 Maggio 2019Updated:20 Giugno 2019Nessun commento40 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Campionato Italiano DEEP

    CASINO PERLA (PKF News) – Al Perla Resort & Entertainment di Nova Gorica si alza il sipario sulla 10ª Edizione dei Campionati Italiani 2019 griffati “Italian Series Of Poker™”: 21 bracciali per 21 campioni!
    Pokerfactor, tramite il BLOG confezionato direttamente dalla poker room del Perla, seguirà per voi gli 11 giorni della kermesse.
    Buon divertimento!


    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.32 blinds 100000-200000 ante 200000)

    Trionfa Antonio Scalzi!

    Alla fine a vincere il Campionato Italiano Deep è il giocatore emiliano, dopo un heads up in cui Parpajola ha cercato in tutti i modi di risalire la china.

    Ma veniamo alla mano decisiva. Shove di Scalzi con Q-8, call di Parpajola con A-2. Board 3-6-7-J-6 e trionfo per Scalzi!

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.31 blinds 80000-160000 ante 160000)

    Alf Adam Martinsson eliminato in terza posizione: siamo in heads up!

    Alf Adam Martinsson va fuori al terzo posto.

    La prima mano con cui perde lo stack è rocambolesca: raise di Scalzi in blind war a 420k, 3-bet dello svedese che poi chiama lo shove dell’italiano.

    A-K contro A-K, board 4-7-6-3-Q con quattro quadri che si aggiungono all’asso di Scalzi per un flush clamoroso.

    Rimasto con un big blind, Martinsson perde le ultime chip contro Parpajola. E sarà un heads up tutto italiano!

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.31 blinds 80000-160000 ante 160000)

    Giovanni Salvatore out in quarta posizione

    Eliminato Giannino Salvatore al cospetto del solito Adam Alf Martinsson.

    Giannino shova da UTG e trova con A-10, trovando il call di Martinsson con coppia di Dieci.

    Il board recita 5-8-9-2-Q e sancisce l’eliminazione di Gianninokart.

     

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.29 blinds 50000-100000 ante 100000)

    Renato Brunotti out in quinta posizione

    Il push di Renato da UTG con coppia di Dame trova il muro rappresentato dagli Assi di Martinsson, che da cutoff isola e va allo showdown.

    Il board recita 9-10-7-9-3 e non regala il ribaltone a Brunotti. Si rimane in 4!

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.29 blinds 50000-100000 ante 100000)

    Novità dal chipcount

    Siamo rimasti in cinque al Campionato Italiano Deep, andiamo a vedere chi sale e chi scende nel count:

    1. Carlo Parpajola 4.710.000
    2. Antonio Scalzi 4.035.000
    3. Alf Adam Martinsson 3.180.000
    4. Giovanni Salvatore 2.780.000
    5. Renato Brunotti 2.015.000

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.28 blinds 40000-80000 ante 80000)

    Carmelo Vasta esce al sesto posto!

    L’esperto giocatore campano saluta il Campionato Italiano Deep dopo una mano imparabile contro Martinsson. Lo svedese apre da bottone con K-K, Vasta pusha da big blind con 7-7 e riceve il call.

    Board 10-3-Q-6-K, set di Re per Martinsson ed eliminazione per Vasta.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.28 blinds 40000-80000 ante 80000)

    Lorenzo Attilio Fossati chiude in settima posizione!

    Arriva l’eliminazione di Lorenzo Attilio Fossati, particolarmente attivo nel corso del Final Day ma non fortunato nel corso del tavolo finale.

    Già in precedenza una mano lo aveva visto perdere allo showdown contro Parpajola, l’italiano chiude la propria esperienza nel Campionato Italiano Deep in un colpo contro lo stesso Parpajola, che chiama con gli Assi il suo shove con K-9.

    Board 4-5-8-2-8, perdiamo un altro giocatore.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.27 blinds 30000-60000 ante 60.000)

    Parpajola setta le Dame, Kolaric è l’ottavo classificato!

    Parpajola

    Un colpo scritto, come piace dire a molti giocatori.

    Under the gun plus one: Lo shove di Kolaric con gli Assi e 10 BB è la giocata più semplice della storia, così come il reshove di Parpajola, confident con le sue due Dame.

    Parpajola (stack:1.9M): Q♠ Q♥

    Kolaric (stack: 650K): A♠ A♥

    Board: 5♠ 6♠ Q♦ J♦ 3♦

    Al flop però, una terza signora accompagna le altre due lasciando Kolaric sbigottito. Né il turn né il river cambiano la situazione e David Kolaric è costretto a chiudere la sua avventura al Campionato Italiano Deep all’ottavo posto.

    Nel frattempo è scattato il primo Satellite per la qualificazione al Main Event da 900€: buy-in da 60 euro, stack di partenza 15.000 chip, rebuy e add-on previsti e late registration fino all’ottavo livello. Due i ticket garantiti.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.26 blinds 25000-50000 ante 50000)

    Il chipcount del Final Table

    È ormai tutto pronto per lo start del Final Table del Campionato Italiano Deep. Otto giocatori a caccia del bracciale, ecco il chipcount in ordine di posto preso al tavolo:

    Seat 1 – Antonio Scalzi 2.245.000
    Seat 2 – Giovanni Salvatore 2.225.000
    Seat 3 – Renato Brunotti 755.000
    Seat 4 – Attilio Lorenzo Fossati 2.750.000
    Seat 5 – David Kolaric 715.000
    Seat 6 – Alf Adam Martinsson 3.800.000
    Seat 7 – Carlo Parpajola – 1.910.000
    Seat 8 – Carmelo Vasta 2.320.000

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.26 blinds 25000-50000 ante 50000)

    Chiesa out: siamo al Final Table!

    L’eliminazione di Enrico Chiesa porta alla composizione del Final TV Table del Campionato Italiano Deep.

    L’action inizia con Carmelo Vasta che raisa 150k da bottone. Chiesa shova 350k e Scalzi dal big blind decide solo di appoggiarsi, così come Vasta.

    Il flop recita J-2-2, Scalzi shova diretto e riceve il call di Vasta.

    Showdown:
    Chiesa 4-4
    Vasta K-J
    Scalzi Q-J

    Il turn e il river sono un 10 e un 7 che non aiutano Chiesa e anzi consentono il triple up a Vasta.

    enrico-chiesa

    final-table-campionato-italiano-deep

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.26 blinds 25000-50000 ante 50000)

    Martinsson scala la classifica

    Alf Adam Martinsson sta letteralmente bullando il tavolo. Il giocatore di origini scandinave ha tirato fuori un paio di colpi, uno contro Renato Brunotti e uno contro Antonio Scalzi, in cui ha ottenuto circa un milione di chip nette.

    Così facendo, Martinsson supera i tre milioni di gettoni e si trova ampiamente in testa al chipcount.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.26 blinds 25000-50000 ante 50000)

    Scontro fra titani

    Antonio Scalzi e Giannino Salvatore a lezione di pot control.

    Giannino apre a 120k da utg e trova il call di Enrico Chiesa da small blind. Il big blind è Scalzi che 3-betta a 340k. Gioca Salvatore, folda Chiesa.

    Doppio check sul flop che recita K-3-10 con due picche, alle quali si aggiunge il secondo fiori con il 4 al turn: Scalzi betta 190k e trova il call di Giannino.

    Doppio check anche sul 2 di quadri che casca al river. Scalzi mostra coppia di Dame, Giannino gira stizzito coppia di Jack, forse con qualche rammarico.

    antonio-scalzi

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.26 blinds 25000-50000 ante 50000)

    Ancora Fossati! Martinsson accusa il colpo

    Attilio Lorenzo Fossati non sembra affatto patire la tensione della bolla del Final TV Table del Campionato Italiano Deep.

    Il giocatore italiano apre a 130.000 da early position e riceve la 3-bet a 350.000 di Martinsson. Tuttavia, Fossati non abbassa la marcia e mette tutto lo stack al centro.

    Martinsson non ci pensa su un attimo e folda.

     

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.26 blinds 25000-50000 ante 50000)

    Pierluigi Scattarelli out al 10° posto!

    Si restringe ulteriormente il field del Campionato Deep dopo l’eliminazione di Pierluigi Scattarelli.

    Il player italiano si appoggia da big blind al mini-raise a 100.000 di Alf Adam Martinsson da cutoff.

    Il flop recita A-Q-J con due cuori, Martinsson mette altri 100.000 al centro e Scattarelli opta per lo shove. Musica per le orecchie dello scandinavo, che snapcalla con set di Assi.

    Flush draw e middle pair per Scattarelli con Q-9 di cuori, ma il 5 al turn e il 2 al river non regalano gioie all’italiano.

    pierluigi-scattarelli

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.25 blinds 20.000-40.000 ante 40.000)

    Fossati in mood aggressive

    Fase interlocutoria nell’Unofficial Final Table del Campionato Italiano Deep.

    Cerca di tirarsi un po’ su Lorenzo Attilio Fossati, il quale ha aggredito in un paio di occasioni. Una contro Giannino Salvatore, con una 3-bet lunga che ha convinto il campano a foldare. Un paio di mani dopo è stato Antonio Scalzi ad arrendersi su un board apparentemente innocuo giunto fino al turn.

    Una bet di Fossati – che dubitiamo abbia spinto con questa faccia – e passa la paura.

    lorenzo-attilio-fossati

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.25 blinds 20.000-40.000 ante 40.000)

    Giannino tira fuori gli artigli

    Giovanni Salvatore si esibisce in una grande mano contro David Kolaric, reduce dal colpo che abbiamo raccontato prima.

    Rilancio a 90k dello sloveno che trova la 3-bet a 190k da grande buio del giocatore italiano, chiamato da Kolaric.

    Al flop cascano A-7-8 con due picche, azione temporaneamente freezata con un doppio check. Al turn abbiamo un 7 di quadri: Kolaric punta 440k e Giannino chiama.

    Il river è un 5 di quadri, Giannino shova e mette tanti dubbi allo sloveno, che opta per il fold.

    giannino-salvatore

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.25 blinds 20.000-40.000 ante 40.000)

    Kolaric sale sulla scala

    Pot importante per David Kolaric, che poco dopo la pausa  piazza una bella zampata in una mano tutta straniera contro Adam Alf Martinsson.

    Sul flop 6-7-A il doppio check non rende frizzante l’action che si accende dopo il 10 di quadri che casca al turn: Kolaric segue la bet da 115.000 di Martinsson.

    Al river casca un 9 di picche e Kolaric continua in check-call sull’uscita da 150.000 del suo rivale.

    Allo showdown il K-8 regala la scala a Kolaric che tira su quasi mezzo milione in più.

    David-Kolaric

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.25 blinds 20.000-40.000 ante 40.000)

    Ecco il chipcount: guida Parpajola!

    Nel dettaglio vi diamo il primo chipcount di giornata, con gli ultimi dieci giocatori ancora in corsa per il bracciale del Campionato Italiano Deep.

    Carlo Parpajola 3.195.000
    Giovanni Salvatore 2.405.000
    Antonio Scalzi 1.850.000
    Renato Brunotti 1.805.000
    Alf Adam Martinsson 1.680.000
    Attilio Lorenzo Fossati 1.675.000
    Carmelo Vasta 1.325.000
    David Kolaric 1.295.000
    Enrico Chiesa 805.000
    Pierluigi Scattarelli 685.000

    carlo-parpajola

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.24 blinds 15.000-30.000 ante 30.000)

    Primo break sul filo della tensione

    I dieci giocatori ancora in corsa per il bracciale del Campionato Italiano Deep sono andati alla prima pausa di giornata, con ancora due eliminazioni prima della disputa del Final TV Table in diretta streaming a CARTE SCOPERTE.

    Chipraise in corso, dopodichè andremo ad effettuare il chipcount per scoprire chi guarda ancora tutti dall’alto in basso.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.24 blinds 15.000-30.000 ante 30.000)

    10 left, è Unofficial Final Table!

    Niccolò Starnini esce di scena in undicesima posizione e dà il via all’Unofficial Final Table del Campionato Italiano Deep.

    Azione standard con il push preflop di Starnini con A-J e il call di un Renato Brunotti particolarmente attivo in questo avvio di Final Day.

    Board liscio e via agli ultimi dieci superstiti ancora a caccia del bracciale.

     

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.24 blinds 15.000-30.000 ante 30.000)

    Burbero out, siamo 11 left

    A due passi dal tavolo finale, Matteo Impagliatelli chiude il suo Campionato Italiano Deep al dodicesimo posto.

    Il Burbero si ritrova in una mano in cui Starnini pusha da corto con 5-7 e Brunotti chiama con A-K. Matteo racconta come sono andate le cose: “Non mi ero accorto del call dopo l’all-in, stavo guardando le mie carte e ho chiamato. Poi al flop il corto ha preso doppia coppia e così ho perso“. Coppia di 10 crackata e Burbero out.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.24 blinds 15.000-30.000 ante 30.000)

    Marketic e Pezzotti via in un amen

    Anche Nikola Marketic e Aldo Enrico Pezzotti escono di scena in un inizio di Final Day particolarmente frenetico.

    Tutto si svolge con una doppia eliminazione messa in atto da un Renato Brunotti ancora on fire.

    Lo shove da corto di Marketic con Q-3 vede il repush da parte di Pezzotti con A-4. A mettere tutti d’accordo ci pensa Gianninokart che chiama con coppia di Re.

    Board liscio per tutti e doppio player out. Ecco le foto:

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.23 blinds 12.000-24.000 ante 24.000)

    Compagna eliminato al 15° posto

    Bruno Compagna esce di scena in quindicesima posizione e porta a casa una moneta da poco più di 1.000 euro.

    Nella mano che ne ha decretato l’eliminazione, Compagna mette al centro gli ultimi 8 big blind con J-10 di quadri, trovando Niccolò Starnini con A-6 off.

    Il board recita Q-7-2-8-3 e decreta la fine del sogno di Compagna di portare a casa il bracciale.

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day (lvl.23 blinds 12.000-24.000 ante 24.000)

    Cominciano i player out

    Fin dalle prime battute, cominciano le prime eliminazioni.
    Il primo player a venire eliminato è Cristiano Basso in diciottesima posizione, che dopo aver perso un colpo decisamente sick, con le sue dame che non reggono l’80/20 contro la coppia di 4 di Niccolò Starnini, si ritrova a giocarsi una mano a dir poco obbligata mandando all in con la sua coppia di 7 che non trova fortuna contro A♣ Q♣ di David Kolaric.
    Diciasettesima posizione per Zerjav Blaz e sedicesimo posto per Bruno Marrocco, per entrambi non è riuscita la zampata decisiva per risalire nel count del final day.

     

     

     

    #1 Campionato Italiano Deep Final Day

    Start del final Day

    Tutto pronto nella poker room del Perla Resort di Nova Gorica, per lo start del final day dell’ evento numero 1, il Campionato Italiano Deep.
    Diciotto giocatori ai nastri di partenza con i blinds a monitor che segnano 10.000-20.000 con un average di 968.000 chips.
    Chi sarà il prossimo campione Italiano?

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2

    Il chipcount in vista del Day 3

    Diciotto sono i giocatori ancora in corsa per il bracciale del Campionato Italiano Deep, questo lo sapete. Ora vi rendiamo conto del chipcount e del redraw dei due tavoli che verranno aperti domani:

    1 – Salvatore Giovanni – 2410000 – Tavolo 24 Seat 1
    2 – Martinsson Alf Adam – 1950000 – Tavolo 23 Seat 7
    3 – Scalzi Antonio – 1763000 – Tavolo 23 Seat 1
    4 – Scattarelli Pierluigi – 1361000 – Tavolo 24 Seat 6
    5 – Pezzotti Aldo Enrico – 1300000 – Tavolo 23 Seat 4
    6 – Fossati Attilio Lorenzo – 1134000 – Tavolo 24 Seat 5
    7 – Kolaric David – 1036000 – Tavolo 24 Seat 3
    8 – Impagliatelli Matteo – 1013000 – Tavolo 23 Seat 6
    9 – Vasta Carmelo – 811000 – Tavolo 24 Seat 7
    10 – Brunotti Renato – 636000 – Tavolo 23 Seat 3
    11 – Marcetic Nikola – 571000 – Tavolo 23 Seat 8
    12 – Chiesa Enrico – 570000 – Tavolo 24 Seat 9
    13 – Parpajola Carlo – 567000 – Tavolo 23 Seat 9
    14 – Basso Cristiano – 556000 – Tavolo 24 Seat 4
    15 – Marrocco Bruno – 405000 – Tavolo 23 Seat 2
    16 – Compagna Bruno – 314000 – Tavolo 24 Seat 5
    17 – Starnini Niccolò – 239000 – Tavolo 24 Seat 8
    18 – Zerjav Blaz – 202000 – Tavolo 23 Seat 5

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.22 blinds 10.000-20.000 ante 20.000)

    Guglielmo Monaco esce 19°, si torna domani!

    Guglielmo Monaco è l’ultimo eliminato di giornata, lasciando il Campionato Italiano Deep in19esima posizione.

    Colpo in blind war contro l’inarrestabile Martinsson, il quale con K-Q mette ai resti l’italiano, il quale con A-5 si tuffa

    Il board Q-8-3-2-7 rainbow non aiuta Monaco, il quale saluta la compagnia che si darà appuntamento a domani.

    guglielmo-monaco

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.22 blinds 10.000-20.000 ante 20.000)

    Davide Ciccarelli out al 21° posto, Christian Maci 20°!

    Nulla da fare per Davide Ciccarelli, che chiude la sua deep run in 21° piazza. AQ vs KJ su board 2-5-J-8-T e Ciccarelli si accomoda alle casse.

    Christian Maci esce di scena un paio di mani dopo con un altro colpo standard a questi livelli. Coppia di 5 contro AQ che trova la Dama al turn.

    Davide-Ciccarelli
    Davide Ciccarelli
    Christian-Magi
    Christian Magi

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.21 blinds 8.000-16.000 ante 16.000) 

    Mariano Sessa e Mattia Nicchetto out!

    Mariano Sessa è il 23° classificato del Campionato Italiano Deep: A-9 vs 6-5 su 7-8-9-3-2 e Sessa dice addio alla truppa.

    Destino analogo per Mattia Nicchetto, che con 6-6 si trova ai resti col ‘burbero’ che mostra A-Q. Flop liscio ma un Asso al turn e una blank river non aiutano il grinder veneto che finisce la corsa al 22° posto

    mariano-sessa
    Mariano Sessa
    mattia-nicchetto
    Mattia Nicchetto

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.21 blinds 8.000-16.000 ante 16.000) 

    Veronika Zibin è la prima eliminata dopo la bolla, giocatori in break!

    La giocatrice israeliana trova l’eliminazione subito dopo lo scoppio della bolla. Si riprende al livello 22, blind 10K/20K, ante 20K.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.21 blinds 8.000-16.000 ante 16.000) 

    Alessandro Bernardoni è il bubble-man di giornata

    Nulla da fare per Bernsardoni contro la run infernale di Giannino Kart, che continua a mietere vittime al tavolo. Si finisce ai resti preflop, Dame contro A-6 di Bernardoni su 6-4-5-7-2 e Giannino fa un ulteriore balzo nel count.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.21 blinds 8.000-16.000 ante 16.000) 

    Il payout ufficiale

    Siamo in piena bolla! Vi presentiamo il payout ufficiale del Campionato Italiano Deep, con 24 giocatori a premio

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.21 blinds 8.000-16.000 ante 16.000) 

    30 Players – 1 Campione Italiano Deep

    Quando starta il ventunesimo livello di gioco, il field di giocatori rimasti in corsa per l’ambito bracciale di Campione Italiano Deep, comincia a ridursi.
    L’action attuale avviene su 3 tavoli left e 30 giocatori totali con la zona bolla è sempre piu vicina.
    Ecco l’elenco completo dei 30 left con corrispettivi seat di appartenenza.

    TAVOLO 23

    1) BUBBI ALESSIO
    2) SALVATORE GIOVANNI
    3) STARNINI NICCOLO’
    4) NICCHETTO MATTIA
    5) ERJAV BLA
    6) ZIBIN VERONIKA
    7) IMPAGLIATELLI MATTEO
    8) MARROCCO BRUNO
    9) CHIESA ENRICO
    10) BERNARDONI ALESSANDRO

    TAVOLO 24

    1) DI CEGLIE PASQUALE
    2) MAGI CHRISTIAN
    3) PEZZOTTI ALDO ENRICO
    4) COMPAGNA BRUNO
    5) CICCARELLI DAVIDE
    6) FOSSATI ATTILIO
    7) BRUNOTTI RENATO
    8) MARTINSSON ALF ADAM
    9) MONACO GUGLIELMO
    10) DALLA COSTA LUIGI

    TAVOLO 25

    1) SCALZI ANTONIO
    2) SESSA MARIANO
    3) LANDI LUCA
    4) KOLARI DAVID
    5) MARETI NIKOLA
    6) BASSO CRISTIANO
    7) SCATTARELL PIERLUIGI
    8) CALI SALVATORE
    9) PARPAJOLA CARLO
    10) VASTA CARMELO

    Satellite to Main Event (lvl. 100-100)

    Shuffle up and deal!

    Comincia la lunga marcia di avvicinamento verso il Main Event della decima edizione dei Campionati Italiani.

    15.000 di stack, livelli da 15 minuti e possibilità di late registration fino all’ottavo livello.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.20 blinds 6.000-12.000 ante 12.000) BREAK

    Ecco la top 5 provvisoria al dinner break!

    Col 19° livello di giornata alle spalle ecco la top 5 provvisoria. Restart alle 21.30 col nuovo livello di giornata: 6.000/12.000, Ante 12.000.

    1. Giannino Salvatore 1.6M
    2. Martinsson Adam 1.3M
    3. Scalzi Antonio 1.15M
    4. Scattarelli Pierluigi 895K
    5. Compagna Bruno 835K
    sala-panoramica-campionati-deep
    Una panoramica della sala

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.19 blinds 5.000-10.000 ante 10.000)

    Giannino ‘Kart’ scende in pista…e non ce n’é per nessuno! 

    Chiamatelo rush fortunato o come preferite voi, ma il “Kart” di Giannino quest’oggi sembra aver i settaggi giusti per doppiare tutti. L’ultima di una serie incredibile di mani che lo ha portato a superare il milione e mezzo di chip lo vede contro Andrea Florentina Matei: open 23mila della giocatrice da MP, due flat e complete di Giannino con 9-3o: “Con quelle odds avrei messo pure con una carta!” scherza Salvatore mentre ci racconta la mano.

    Il flop recita 9-3-10 con due fiori, Giannino prende l’iniziativa puntando 9mila, rilancia OR, foldano i flatter, Giannino rialza la posta, la signora non ci sta e si finisce ai resti. Come prevedibile OR gira due Assi ma la doppia di Giannino tiene botta e un monster pot da quasi 800 mila gettoni viaggia a circa cinque average.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.19 blinds 5.000-10.000 ante 10.000)

    Assolo di Giannino, Scarpitti mental coach

    Puro spettacolo al tavolo 23, quando il contatore dei players left segna 40.
    Giovanni Salvatore, in arte “Giannino Kart”, si aggira sui 600.000 di stack quando i blinds sono 5.000-10.000 e tra una mano all’altra il player Meneghino instaura veri e propri siparietti con l’amico Vincenzo Scarpitti, definito come il proprio mental coach.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.18 blinds 4.000-8.000 ante 8.000)

    Minasi, finale amaro

    Alessandro Minasi esce di scena dal Campionato Italiano Deep.

    Il player torinese, che ambisce a un’altra presenza nell’Italian Poker Team che sarà di scena a Las Vegas, ci ha raccontato la sua ultima mano: “Dopo tre limp ho deciso di aprire con 6-3 e ha giocato un solo oppo. Al flop si è aperta una bilaterale con 5-4-x, ho mandato resto e ho trovato il call con 9-9 del mio avversario. Purtroppo la coppia gli ha retto”.

    alessandro-minasi

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.17 blinds 3.000-6.000 ante 6.000)

    Deep stack in cerca di gloria

    Abbiamo appena superato anche la seconda pausa di giornata al Deep e possiamo già fare un primo check sugli stack più imponenti.

    Tra le primissime posizioni troviamo due protagonisti annunciati come Attilio Lorenzo Fossati e Matteo “Burbero” Impagliatelli, i quali si contendono la chiplead: 550k contro 540k in favore del giovane player, ma Pierluigi Scattarelli li insidia entrambi a quota 530k.

    Un po’ più indietro troviamo, tra gli altri, Carmelo Vasta e Antonio Scalzi, fermi rispettivamente a 340k e 330k, mentre galleggia in zona average Dario Massara a quota 220k.

    attilio-lorenzo-fossati
    Attilio Lorenzo Fossati

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.16 blinds 2.500-5.000 ante 5.000)

    Il Burbero tira fuori gli artigli

    Matteo Impagliatelli si trova in un bel tavolo, qui al Day 2 del Campionato Italiano Deep, ma non sembra lasciarsi spaventare da niente.

    Arriviamo al suo tavolo quando è già cascato al tavolo un flop 7-7-4 all’apparenza innocuo, con il piatto che già vede circa 40.000 chip al centro.

    Miha Frelih, chipleader del Day 1A, esce puntando 25.000 ma il Burbero non si lascia intimorire e rilancia fino a 80.000. Il suo avversario ci pensa su, ma come spesso accade si lascia andare a un fold ricco di rammarico mostrando coppia di Dame.

    Impagliatelli mostra A-4 per un semi-bluff che scatena le reazioni degli altri giocatori al tavolo.

    matteo-burbero-impagliatelli

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.15 blinds 2.000-4.000 ante 4000)

    Bernardoni sugli scudi

    Alessandro Bernardoni noto giocatore della scuola pokeristica bolognese, oltre che un amico di tanti players del circuito e dello staff è schierato, con simpatia e dedizione, al tavolo 23 in cerca di risultato in questo evento #1 dei Campionati Italiani.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.14 blinds 1.500-3.000 ante 3000)

    Ravaioli, maledetto river!

    Romano Ravaioli saluta il Campionato Italiano Deep poco prima del primo break di giornata. E lo fa in maniera sfortunata.

    Il membro dei Golden Boys va allo showdown con coppia di Due contro A-K di.

    Il board lo vedete da voi, l’espressione di Ravaioli… anche

    romano-ravaioli

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.14 blinds 1.500-3.000 ante 3000)

    Girls’ power al Perla

    Abbiamo tre splendide signore tra i 94 superstiti al Day 2 del Campionato Italiano Deep. Ognuna con un trascorso non di poco conto al Perla Resort.

    Abbiamo Andreea Florentina Matei, runner up di un evento targato ISOP. Monica Poggi, pronta a difendere i colori dei Golden Boys. Infine Carlotta Maffini, quota rosa del Rebels Poker Team.

    Riuscirà una di loro ad aggiungere un bracciale al proprio polso?

    monica-poggi
    Monica Poggi
    andreea-florentina-matei
    Andreea Florentina Matei
    carlotta-maffini
    Carlotta Maffini

     

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.14 blinds 1.500-3.000 ante 3000)

    Massara lui??

    Gironzolando tra i tavoli del Day 2 del Campionato Italiano Deep, incontriamo al tavolo 30 il giornalista di Sky Sport Dario Massara.
    Sarà lui il prossimo campione Italiano???

     

    #1 Campionato Italiano Deep Day 2 (lvl.13 blinds 1.200-2.400 ante 2400)

    Dealer shuffle up and deal

    Puntuale come un orologio Svizzero, il Patron Giangia Marelli coadiuvato dal direttore della poker room del casinò Perla Miro Karlas, dà lo start al Day 2 dell’evento #1, il Campionato Italiano Deep, con 122 giocatori ai nastri di partenza.
    Si preannuncia un’intensa giornata ai tavoli, dove numerosi players sono pronti a darsi battaglia per conquistare l’ambito bracciale e il titolo di Campione Italiano.

     

    #1 Campionato Italiano Deep

    Il redraw del Day 2

    Sono 122 i giocatori che ripartiranno tra poche ore per il Day 2 del Campionato Italiano Deep.

    Andiamo a leggere nel dettaglio il chipcount completo dei tre Day 1 disputati, con tanto di redraw in vista dello shuffle up and deal di questo pomeriggio:

    1 – Pezzotti Aldo Enrico – 390000 – Tavolo 24 Seat 3
    2 – Parpajola Carlo – 336000 – Tavolo 21 Seat 7
    3 – Fossati Attilio Lorenzo – 332000 – Tavolo 22 Seat 3
    4 – Chiofalo Giovanni – 331000 – Tavolo 18 Seat 6
    5 – Frelih Miha – 324000 – Tavolo 31 Seat 1
    6 – Salvatore Giovanni – 318000 – Tavolo 15 Seat 2
    7 – Zibin Veronika – 314100 – Tavolo 30 Seat 5
    8 – Liotta Giuseppe – 303400 – Tavolo 13 Seat 6
    9 – Negri Lorenzo – 300000 – Tavolo 25 Seat 5
    10 – Pettinato Valentino – 287500 – Tavolo 19 Seat 7
    11 – Scattarelli Pierluigi – 278000 – Tavolo 20 Seat 9
    12 – Frusca Fabio – 272200 – Tavolo 14 Seat 5
    13 – Marra Marco – 271500 – Tavolo 23 Seat 6
    14 – Impagliatelli Matteo – 265100 – Tavolo 23 Seat 7
    15 – Marčetić Nikola – 260300 – Tavolo 14 Seat 6
    16 – Franzon Stefano – 257900 – Tavolo 20 Seat 1
    17 – Pandiscia Rocco – 252000 – Tavolo 19 Seat 8
    18 – Landi Luca – 245500 – Tavolo 25 Seat 3
    19 – Vaccarella Andrea – 237000 – Tavolo 13 Seat 9
    20 – Percossi Luigi – 236000 – Tavolo 30 Seat 2
    21 – Sessa Mariano – 231000 – Tavolo 15 Seat 3
    22 – Kolarič David – 224300 – Tavolo 31 Seat 4
    23 – Marrocco Bruno – 222200 – Tavolo 18 Seat 1
    24 – Cassin Franco – 214000 – Tavolo 22 Seat 6
    25 – Starnini Niccolo – 208400 – Tavolo 21 Seat 9
    26 – Miliauskas Martynas – 206000 – Tavolo 24 Seat 9
    27 – Iocco Andrea – 205400 – Tavolo 14 Seat 9
    28 – Caridi Giuseppe – 197000 – Tavolo 20 Seat 6
    29 – Marandola Fabio Angelo – 195900 – Tavolo 23 Seat 4
    30 – Rinaldi Michele – 192000 – Tavolo 19 Seat 4
    31 – Silvestrin Giorgio – 190200 – Tavolo 13 Seat 7
    32 – Zollo Francesco – 190100 – Tavolo 21 Seat 3
    33 – Migliorini Maurizio – 189000 – Tavolo 25 Seat 9
    34 – Lax Roberto – 185000 – Tavolo 22 Seat 4
    35 – Bubbi Alessio – 183900 – Tavolo 31 Seat 6
    36 – Fantini Paolo – 180900 – Tavolo 15 Seat 9
    37 – Rupa Florin – 176300 – Tavolo 30 Seat 7
    38 – Biagi Claudio – 171400 – Tavolo 18 Seat 5
    39 – Martinsson Alf Adam – 168700 – Tavolo 24 Seat 8
    40 – Tantillo Fausto – 167300 – Tavolo 18 Seat 3
    41 – Vasta Carmelo – 164000 – Tavolo 30 Seat 10
    42 – Minasi Alessandro – 160200 – Tavolo 15 Seat 1
    43 – Basso Cristiano – 146400 – Tavolo 13 Seat 5
    44 – Dozzo Silvestro – 146100 – Tavolo 22 Seat 9
    45 – Martinović Dragoljub – 145200 – Tavolo 19 Seat 3
    46 – Ascani Emiliano – 136800 – Tavolo 31 Seat 9
    47 – Bombardiere Tommaso – 136600 – Tavolo 23 Seat 5
    48 – Nicchetto Mattia – 136500 – Tavolo 20 Seat 4
    49 – Belgiovine Massimo – 136400 – Tavolo 21 Seat 5
    50 – Scalzi Antonio – 135100 – Tavolo 25 Seat 1
    51 – Colomba Danilo – 134000 – Tavolo 14 Seat 7
    52 – Merlin Federico – 130300 – Tavolo 24 Seat 6
    53 – Giudice Sebastiano – 126000 – Tavolo 31 Seat 5
    54 – Martini Massimo – 123000 – Tavolo 23 Seat 8
    55 – Borrelli Emiliano – 122000 – Tavolo 20 Seat 8
    56 – Cont Mario – 118800 – Tavolo 25 Seat 4
    57 – De Mauri Massimo – 118600 – Tavolo 21 Seat 4
    58 – Štimac Jurij – 116000 – Tavolo 14 Seat 10
    59 – Tarsi Mauro – 114300 – Tavolo 19 Seat 1
    60 – Bragagna Tomas – 114000 – Tavolo 13 Seat 3
    61 – Ferrini Mirco – 112800 – Tavolo 22 Seat 2
    62 – Maffini Carlotta – 111800 – Tavolo 15 Seat 10
    63 – Filipović Alija – 111500 – Tavolo 30 Seat 8
    64 – Dalla Costa Luigi – 110900 – Tavolo 18 Seat 8
    65 – Ciccarelli Davide – 106700 – Tavolo 24 Seat 5
    66 – Nani Morgan – 104900 – Tavolo 14 Seat 1
    67 – Cali Salvatore – 104200 – Tavolo 25 Seat 8
    68 – Malengo Michele – 103800 – Tavolo 21 Seat 8
    69 – Matseliukh Roman – 103500 – Tavolo 22 Seat 1
    70 – Žerjav Blaž – 102700 – Tavolo 13 Seat 4
    71 – Esposito Alessandro – 100400 – Tavolo 19 Seat 9
    72 – Trost Waldemar – 99100 – Tavolo 20 Seat 3
    73 – Dalco Andrea – 97300 – Tavolo 23 Seat 3
    74 – De Toffoli Dario – 96800 – Tavolo 31 Seat 7
    75 – Cirigliano Pasquale – 94300 – Tavolo 24 Seat 1
    76 – Boccardi Licurgo – 94000 – Tavolo 15 Seat 8
    77 – Monaco Guglielmo – 94000 – Tavolo 30 Seat 9
    78 – Brunotti Renato – 91800 – Tavolo 18 Seat 4
    79 – Compagna Bruno – 91500 – Tavolo 23 Seat 9
    80 – Campodall Orto Mattia – 91400 – Tavolo 20 Seat 5
    81 – Di Ceglie Pasquale – 89600 – Tavolo 19 Seat 2
    82 – Prohazka Gerhard – 86100 – Tavolo 31 Seat 3
    83 – Ullo Antonino – 86000 – Tavolo 25 Seat 6
    84 – Ravaioli Romano – 85800 – Tavolo 14 Seat 8
    85 – Esposito Francesco – 85500 – Tavolo 21 Seat 1
    86 – Zambruno Aldo – 83400 – Tavolo 22 Seat 5
    87 – Gasparrini Lorenzo – 78500 – Tavolo 13 Seat 1
    88 – Roberti Roberto – 75000 – Tavolo 18 Seat 9
    89 – Ivanou Aliaksei – 75000 – Tavolo 15 Seat 5
    90 – Petrarolo Pasquale – 74200 – Tavolo 30 Seat 4
    91 – Massarenti Remo – 74000 – Tavolo 24 Seat 4
    92 – Chiesa Enrico – 72300 – Tavolo 18 Seat 10
    93 – Magi Christian – 71600 – Tavolo 24 Seat 2
    94 – Massara Dario – 71400 – Tavolo 30 Seat 3
    95 – Matei Andreea Florentina – 70000 – Tavolo 15 Seat 7
    96 – Choi Kyung Ok – 67500 – Tavolo 13 Seat 8
    97 – Kuz Roman – 63800 – Tavolo 22 Seat 7
    98 – Bernardoni Alessandro – 62700 – Tavolo 31 Seat 8
    99 – Schiano Stefano – 62700 – Tavolo 14 Seat 2
    100 – Asquini Riccardo – 61300 – Tavolo 25 Seat 7
    101 – Papaleo Francesco – 60800 – Tavolo 21 Seat 6
    102 – Naclerio Nicola – 60000 – Tavolo 23 Seat 1
    103 – Roth Seegers Robin William – 59500 – Tavolo 19 Seat 5
    104 – Okretič Gregor 56400 – Tavolo 20 Seat 2
    105 – Cerutti Aldo 55300 – Tavolo 20 Seat 7
    106 – Quattrucci Dario 54900 – Tavolo 21 Seat 2
    107 – Spinella Francesco 54600 – Tavolo 13 Seat 2
    108 – Tracanelli Daniele 53100 – Tavolo 25 Seat 2
    109 – Cozza Caposavi Luigi – 48600 – Tavolo 19 Seat 6
    110 – Giacchetto Giuseppe 48000  – Tavolo 31 Seat 2
    111 – Gulisano Davide 47900 – Tavolo 22 Seat 8
    112 – Bettini Andrea 45600 – Tavolo 23 Seat 2
    113 – Poggi Monica 45100  – Tavolo 15 Seat 4
    114 – Valletta Cataldo 45000 – Tavolo 30 Seat 1
    115 – Litrico Paolo 45000  – Tavolo 14 Seat 4
    116 – Monzio Compagnoni Pietro Antonio – 43000 – Tavolo 24 Seat 7
    117 – Bonesso Lorenzo 41500 – Tavolo 18 Seat 2
    118 – Bellato Marco 41200 – Tavolo 18 Seat 7
    119 – Alvisi Nevis 36900 –  Tavolo 24 Seat 10
    120 – De Luca Augusto – 29600 – Tavolo 15 Seat 6
    121 – Kojouharov Mihail 27000 –  Tavolo 14 Seat 3
    122 – Bacci Moreno 23500 –  Tavolo 30 Seat 6

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1C

    Habemus chipcount!

    Sono 32 i giocatori che sono riusciti a passare indenni il Day 1C

    Con questa cifra, chiudiamo il novero dei Day 1 del Campionato Italiano Deep a quota 122 giocatori superstiti.

    Intanto eccovi il chipcount del Day 1

    1 – Fossati Attilio Lorenzo – 332000
    2 – Salvatore Giovanni – 318000
    3 – Negri Lorenzo – 300000
    4 – Scattarelli Pierluigi – 278000
    5 – Marra Marco – 271500
    6 – Franzon Stefano – 257900
    7 – Starnini Niccolo – 208400
    8 – Miliauskas Martynas – 206000
    9 – Iocco Andrea – 205400
    10 – Zollo Francesco – 190100
    11 – Migliorini Maurizio – 189000
    12 – Rupa Florin – 176300
    13 – Nicchetto Mattia – 136500
    14 – Belgiovine Massimo – 136400
    15 – Bragagna Tomas – 114000
    16 – Ferrini Mirco – 112800
    17 – Nani Morgan – 104900
    18 – Matseliukh Roman – 103500
    19 – Esposito Alessandro – 100400
    20 – Trost Waldemar – 99100
    21 – Dalco Andrea – 97300
    22 – Cirigliano Pasquale – 94300
    23 – Esposito Francesco – 85500
    24 – Zambruno Aldo – 83400
    25 – Roberti Roberto – 75000
    26 – Massarenti Remo – 74000
    27 – Massara Dario – 71400
    28 – Choi Kyung Ok – 67500
    29 – Kuz Roman – 63800
    30 – Gulisano Davide – 47900
    31 – Poggi Monica – 45100
    32 – Bacci Moreno – 23500

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1C (lvl.10 600-1.200 ante 1.200)

    Iocco in linea di galleggiamento

    Andrea Iocco sembra voler controllare la situazione in questo Day 1C.

    Il forte player azzurro si ritrova coinvolto in una mano contro Mirco Ferrini. Su un board che recita A-10-8-5-5 e con un pot che supera i 35k, Ferrini mette quasi mezzo pot, con Iocco che tanka prima di foldare.

    Andrea, a circa un’ora e mezza dalla fine del Day 1C, si trova con circa 75k, meno dell’average che supera i 100k.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1C (lvl.8 400-800 ante 800)

    È tempo di break

    La late registration si è appena conclusa con il termine dell’ottavo livello di gioco. In testa al count provvisorio un inarrestabile Francesco Maria Zollo, con 192mila gettoni, schieratosi in late dopo il dinner break e protagonista di un rush notevole. In buona posizione anche Italo Modena, sedutosi qualche minuto fa.

    Si riprenderà al livello 500/1000 ante 1000 dopo il canonico quarto d’ora di pausa.

    francesco-maria-zollo
    Francesco Maria Zollo

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B

    Il chipcount completo

    Sono 61 i giocatori che hanno superato il taglio dei dodici livelli del Day 1B del Campionato Italiano Deep.

    Questi si aggiungono ai 29 qualificati del Day 1A, pertanto siamo già a quota 90 e con ogni probabilità supereremo la quota dei 100 qualificati al Day 2 in programma domani.

    Ecco il dettaglio del count del Day 1B:

    1 – Pezzotti Aldo Enrico – 390000
    2 – Parpajola Carlo – 336000
    3 – Chiofalo Giovanni – 331000
    4 – Zibin Veronika – 314100
    5 – Liotta Giuseppe – 303400
    6 – Pettinato Valentino – 287500
    7 – Frusca Fabio – 272200
    8 – Marčetić Nikola – 260300
    9 – Landi Luca – 245500
    10 – Vaccarella Andrea – 237000
    11 – Percossi Luigi – 236000
    12 – Kolarič David – 224300
    13 – Caridi Giuseppe – 197000
    14 – Marandola Fabio Angelo – 195900
    15 – Rinaldi Michele – 192000
    16 – Silvestrin Giorgio – 190200
    17 – Lax Roberto – 185000
    18 – Bubbi Alessio – 183900
    19 – Fantini Paolo – 180900
    20 – Biagi Claudio – 171400
    21 – Vasta Carmelo – 164000
    22 – Minasi Alessandro – 160200
    23 – Martinović Dragoljub – 145200
    24 – Ascani Emiliano – 136800
    25 – Scalzi Antonio – 135100
    26 – Colomba Danilo – 134000
    27 – Merlin Federico – 130300
    28 – Giudice Sebastiano – 126000
    29 – Cont Mario – 118800
    30 – De Mauri Massimo – 118600
    31 – Štimac Jurij – 116000
    32 – Maffini Carlotta – 111800
    33 – Filipović Alija – 111500
    34 – Malengo Michele – 103800
    35 – Monaco Guglielmo – 94000
    36 – Brunotti Renato – 91800
    37 – Campodall Orto Mattia – 91400
    38 – Prohazka Gerhard – 86100
    39 – Ullo Antonino – 86000
    40 – Ravaioli Romano – 85800
    41 – Gasparrini Lorenzo – 78500
    42 – Ivanou Aliaksei – 75000
    43 – Petrarolo Pasquale – 74200
    44 – Chiesa Enrico – 72300
    45 – Magi Christian – 71600
    46 – Matei Andreea Florentina – 70000
    47 – Bernardoni Alessandro – 62700
    48 – Schiano Stefano – 62700
    49 – Asquini Riccardo – 61300
    50 – Papaleo Francesco – 60800
    51 – Okretič Gregor – 56400
    52 – Spinella Francesco – 54600
    53 – Cozza Caposavi Luigi – 48600
    54 – Giacchetto Giuseppe – 48000
    55 – Valletta Cataldo – 45000
    56 – Monzio Compagnoni Pietro – 43000
    57 – Bonesso Lorenzo – 41500
    58 – Bellato Marco – 41200
    59 – Alvisi Nevis – 36900
    60 – De Luca Augusto – 29600
    61 – Kojouharov Mihail – 27000

    aldo-pezzotti

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.12 1.000-2.000 ante 2.000)

    I giochi sono fatti!

    Con la conclusione del dodicesimo livello, va in archivio anche il Day 1B del Campionato Italiano Deep.

    Alla chiusura delle buste troviamo Carlo Parpajola in cima al chipcount con 336.000 chip.

    A breve troverete il chipcount completo dei 61 giocatori rimasti in corsa.

    carlo-parpajola

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.11 800-1.600 ante 1.600)

    C’è un Minasi che vola

    Alessandro Minasi rappresenta uno dei veterani dei Campionati Italiani, con tanto di diverse presenze nell’Italian Poker Team.

    Il player torinese è schierato al Day 1B del Campionato Italiano Deep che tra un livello esatto volgerà al termine. Gli abbiamo visto giocare una mano in cui ha vinto senza bisogno di andare allo showdown (come fanno i grandi giocatori…), portando il suo stack oltre i 150.000 gettoni.

    alessandro-minasi

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1C (lvl.1 100-100)

    Shuffle up and deal!

    Ultimo shuffle up and deal per i Day 1 del Campionato Italiano Deep.

    È infatti partito da qualche minuto il Day 1C, l’ultima possibilità per qualificarsi al Day 2 in programma da domani pomeriggio, qui al Perla Resort di Nova Gorica.

    campionato-italiano-deep-day-1c

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.6 400-800 ante 800)

    Dinner break e fine della late reg!

    Dopo otto livelli di gioco la possibilità di iscriversi al Day 1B si conclude: 116 entries e 89 player ancora in pista. Cinquanta minuti di pasa e si riprenderà ai blind 500/1000, ante 1.000.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.6 400-800 ante 800)

    Tiziano Fasan on fire!

    “Un rush da far spavento” commenta Stefano Schiano, a due posti dal malcapitato Antonio Scalzi. Cerchiamo di capirci qualcosa in più: “Il signore là davanti!” – in riferimento a Tizian Fasan, seduto al posto 8, ci suggerisce Stefano – “Ha chiamato 20K di 4-bet per settare con 40K dietro e la matematica gli ha dato ragione!”

    Insomma, i due Assoni di Antonio si sono frantumati contro i Sette di Tiziano Fasan per un monster pot da oltre 120mila gettoni: “Un sette a faccetta al flop” conferma Scalzi. E il buon Fasan, sornione, sorride e continua a macinare chip.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.6 300-600 ante 600)

    Nuovo giro nuova corsa!

    Il settimo livello di gioco comincia con 97 player ancora in azione. Blind 300-600, ante 600, average stack attorno alle 85mila chip. Giannino Kart viene eliminato e si iscrive al PLO 9-handed, Aldo Zambruno fa il percorso inverso e si schiera al Deep!

    Aldo-Zambruno

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.6 200-500 ante 500)

    Campodallorto coltiva chip!

    Mattia Campodallorto tira su una bella mano che gli consente di ingrossare il proprio stack.

    Si parte fin dal preflop, dove Waldemar Trost rilancia a 1.300 da cutoff, trovando il call da bottone di Fabio Angelo Marandola. Campodallorto non ci sta e da small blind 3-betta a 5.600, trovando solo il call dell’original raiser.

    Il flop recita A-5-8 rainbow, Campodallorto c-betta a 3.600 trovando il call. Poi c’è un doppio check sul turn che è un 2 di picche, mentre il 7 di cuori al river induce Mattia a puntare ancora: 6.000 gettoni che vengono chiamati da Trost, il quale si arrende quando Campodallorto mostra A-K off.

    mattia-campodallorto

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.5 200-400 ante 400)

    Il grande ritorno di Matteo Menconi

    “Erano cinque anni che non giocavo più live, sebbene fossi un regular del circuito. Avevo deciso di prendermi una pausa dopo la nascita della mia bambina, ma ora che ha saputo della mia intenzione di partecipare ai Campionati Italiani m’ha regalato questa maglietta: ‘Vai papà, con questa li vinci tutti te!”

    Ecco Matteo Menconi, carico come non mai, che sfoggia il regalo della sua adorata figlia. Che sia davvero il suo talismano per queste ISOP?

    matteo-menconi

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.4 200-300 ante 300)

    Dalla Champions ai Campionati Italiani: ecco Mauro Bressan

    Dal calcio al poker, il passo è stato breve per tanti. E Mauro Bressan non fa eccezione.

    Decine di presenze in serie A con le maglie di Venezia, Fiorentina (ricorderete tutti il gol in rovesciata al Barcellona in Champions League), Cagliari e Bari ma anche qualche buon risultato al tavolo, in particolare negli ultimi eventi targati ISOP.

    Lo abbiamo sentito facendo il nostro consueto giro tra i tavoli e ci ha svelato i suoi programmi per questi Campionati Italiani: “Non punto a un bracciale, sto cercando di giocare e di divertirmi facendo il massimo. Se arriverà qualcosa, tanto di guadagnato. Starò qui per alcuni giorni, forse giocherò il Main Event“.

    mauro-bressan

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.3 100-300)

    Il capitano scende in campo

    Arriva anche il turno di Giorgio Silvestrin, anche lui ai nastri di partenza del Day 1B del Campionato Italiano Deep.

    Il capitano dell’Italian Poker Team nell’ultima spedizione azzurra in quel di Las Vegas si è già schierato e a breve andremo a sentirlo.

    giorgio-silvestrin

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.2 100-200)

    Superata la Quota 100

    Continuano ad arrivare giocatori su giocatori, quando è appena partito il secondo livello del Day 1B del Campionato Italiano Deep.

    Abbiamo abbondantemente superato la quota dei 100 giocatori, e vista la possibilità di iscriversi fino al termine dell’ottavo livello siamo certi che il numero di entries crescerà…

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1B (lvl.1 100-100)

    Si ricomincia!

    Secondo shuffle up and deal per il Campionato Italiano Deep. Già decine di giocatori ai tavoli del Perla Resort di Nova Gorica.

    Anche per questo Daty si giocheranno 12 livelli da 40 minuti ciascuno e non ci sarà possibilità di re-entry

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.12 1.000-2.000 ante 2.000)

    Fine della corsa!

    Si conclude anche il dodicesimo e ultimo livello di gioco per il Day 1A del Campionato Italiano Deep.

    Sono 29 i giocatori rimasti in corsa per il bracciale di questo grande evento che è ancora giunto all’inizio. Scopriremo a breve chi è il chipleader di giornata, intanto vi rimandiamo a leggere il nostro report.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.10 800-1.600 ante 1.600)

    Sorrentino, fine della corsa

    Andrea Sorrentino saluta (almeno per il momento) il Campionato Italiano Deep. E lo fa al termine di una mano non troppo fortunata.

    Il player azzurro, forte candidato a vincere la classifica del POY Side, va allo showdown contro Blaž Žerjav. La coppia di Quattro di “Puppa” non può nulla, almeno alla partenza, contro gli Assi dello sloveno.

    E il board non aiuta l’italiano, visto che cascano 8-7-3-A-9

    andrea-sorrentino

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.8 500-1.000 ante 1.000)

    TOP 5 provvisoria al secondo break di giornata

    Dopo otto livelli di gioco arriva il secondo break di giornata e la chiusura della late registration. Abbiamo fatto un rapido giro tra i tavoli per capire la situazione in stack dei 43 player ancora in gioco e che daranno l’assalto al Day 2:

    1. Rocco Pandiscia 200K
    2. Franco Cassin 175K
    3. Adam Martinsson 170K
    4. Bruno Marrocco 145K
    5. Matteo ‘burbero’ Imagliatelli 125K
      matteo-burbero-impagliatelli
      Il ‘burbero’ in azione

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.7 400-800 ante 800)

    I misclick capitano anche live

    Può capitare di sbagliare a fare una giocata. Nel poker online si parla in questi casi di misclick, ma nel poker live si tratta semplicemente di una svista.

    Ed è quello che capita a Mariano Sessa, impegnato in un colpo giunto al river contro Silvestro Dozzo. Su un board che recita Q-8-4-3-J, Sessa punta e riceve il raise del suo avversario per poi mettere altre chip al centro.

    Giustamente il dealer interpreta il tutto come un call e a nulla valgono le rimostranze di Sessa, che con il suo Q-8 perde contro la scala nuts di Dozzo con 9-10.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.6 300-600 ante 600)

    Sorre c’è!

    Si affollano sempre di più i tavoli del Perla Resort di Nova Gorica dedicati al Campionato Italiano Deep, uno degli eventi più attesi della decima edizione dei Campionati Italiani.

    Ai nastri di partenza, sicuramente dopo aver cenato, troviamo anche Andrea Sorrentino, uno dei giocatori più attesi della kermesse dall’alto del suo primo posto nella classifica del Player of the Year Side.

    Vedremo se il giocatore calabrese, vero e proprio aficionado di ISOP, riuscirà a comprare altri pannolini per la bimba, come dice ogni volta che vince un evento, e soprattutto a mettersi al polso uno dei 21 bracciali in palio.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.5 – 200-400, ante 400)

    Break!

    Breve pausa al Campionato Italiano DEEP, che conta ora 41 rounders ai tavoli, pronti a esprimere il loro miglior gioco per mirare all’ambito Bracciale! La late reg è aperta fino al 8° livello.

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.4 – 200-300, ante 300)

    Iocco folda trips al flop!

    Pronti via e già dopo pochi livelli di gioco l’action si infiamma al tavolo di Andrea Iocco: “Ho appena passato Q-10 su 10-10-9 con due Picche! Pot multiway, completo da SB, OR checka e il player al posto 4 (Sebastiano Giudice ndr.) overshova 70x…Aveva 8-7 Picche (monster draw ndr.) ma ovviamente non aveva senso giocarsi così il torneo al 3° livello!”

    Scelta troppo conservativa? In realtà su un torneo con struttura deep in modalità freezeout day la scelta di Andrea è più che comprensibile. E voi avreste passato?

    Andrea Iocco

     

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.3 – 100/300)

    Inaugurazione: un altro passo avanti!

    Alle ISOP, si sa, ci piace fare le cose in grande. E anche per i Campionati Italiani 2019 non abbiamo voluto fare eccezioni.

    Così, per la decima edizione di questa kermesse abbiamo tagliato il nastro con il direttore di Hit Casinos e il direttore della poker room del Perla Resort

     

    #1 Campionato Italiano Deep Day 1A (lvl.1 – 100-100)

    Shuffle up and deal

    Siamo partiti con l’evento più atteso della giornata, il Campionato Italiano Deep. Il Day 1A è appena cominciato e sono già tanti i giocatori ai tavoli.

    Ricordiamo che non sarà possibile fare re-entry, visto che l’evento è Freezeout

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCAMPIONATI ITALIANI 2019 – BLOG LIVE eventi #2, #3, #6
    Next Article CAMPIONATI ITALIANI 2019 – Stefano Lagorio guida il POY Championship, Miha Frelin in testa al Day 1A del Deep
    Calvin

    Related Posts

    Campionati Italiani 2023 – Svelato il calendario completo

    16 Marzo 2023

    Il Main Event ISOP va a GIUSEPPE CRIPTA! Trofei a Privitera e Bucherri

    7 Marzo 2023

    ISOP Season 2022-2023 Stage 4 – Pasquale chipleader 18 left, Pierluigi vince il Super Ko

    6 Marzo 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Seguici sui social
    RSS
    Follow by Email
    Facebook
    Facebook
    Twitter
    Tweet
    YouTube
    Video Consigliati
     Dario Sammartino WSOP 2019 Main Event - Final Table 5 left  
     ITALIAN POKER TEAM 2019 Verso Las Vegas 
     WSOP 2019 Dario Sammartino Main event Day 7 - Italian Poker Player 
     ITALIAN POKER TEAM 2019 - Pronti al Day 1  
     Vegas The Movie 2018 
    Categorie
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Pokerfactor TV nasce il 14 maggio 2008 come TV Italiana del Poker. il 3 luglio 2008 trasmette la prima diretta streaming da un Casinò di un torneo Italiano di poker texas hold’em.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    In oltre dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    COMUNICARE GLI EVENTI LIVE DI TEXAS HOLD’EM

    Pokerfactor Tv Realizza con cadenza mensile Blog Live e Tv Table della stagione ISOP Championship 2019-2020.

    Durante i Campionati Italiani di Poker che si svolgono ogni anno nel mese di maggio, la Poker Tv produce 10 TV table, Blog live di tutti gli eventi poker e la diretta streaming.

    Pokerfactor Tv gestisce il canale YouTube pokertexasholdem dove è possibile reperire la produzione della poker tv.

    Nella sua storia, Pokerfactor ha intervistato tutti i più grandi professionisti di poker texas hold’em e moltissimi dei migliori giocatori al mondo.

    Durante la trasferta a Las vegas che fa ogni anno la poker tv, vengono realizzati anche approfondimenti life-style mostrando uno spaccato di vita totalmente diverso da quello a cui si è abituati in Europa.

    Nel panorama pokeristico nazionale è stata di ispirazione per molti progetti legati al mondo del poker. Oltre alle dirette streaming live, ricordiamo le dirette streaming dei tornei online, i notiziari del poker e gli speciali sugli eventi internazionali.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    La mission di pokerfactor tv è rendere il texas hold’em accessibile al maggior numero di persone possibile. Per fare questo, utilizza una comunicazione chiara e molto semplice.

    EVENTI POKER TEXAS HOLD’EM

    Con Pokerfactor TV si ha la garanzia di esperienza nella progettazione, produzione e realizzazione di TV Table e blog live per qualsiasi evento di poker texas hold’em sia nazionale che internazionale.

    In dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    © PokerFactor 2014-2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.