Facebook Twitter Instagram
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    • POKER NEWS
    • Las Vegas Live
    • BLOG LIVE
    • WSOP
      • WSOP 2022
    • Poker Live
      • BLOG ARCHIVIO
        • Campionati Italiani
          • Campionati Italiani 2023
          • Campionati Italiani 2019
          • Campionati Italiani 2018
          • Campionati Italiani 2017
          • Campionati Italiani 2016
          • Campionati Italiani 2015
        • ISOP
          • Special Dream e Special Vegas
            • ISOP Special Vegas
            • ISOP Special Dream Aprile
            • ISOP Special Dream Febbraio
            • ISOP Special Dream San Marino Ottobre
          • Season 2019-2020
          • Season 2018-2019
          • Season 2017-2018
          • Season 2016-2017
          • Season 2015-2016
        • WSOP
          • WSOP 2019
          • WSOP 2018
          • WSOP 2017
          • WSOP 2016
    • POKER LIBRI
    • Contatti
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    LIVE BLOG

    WSOP MAIN EVENT 2016 – REPORT ‘DAY BY DAY’

    IKBBy IKB23 Agosto 2016Updated:24 Giugno 2019Nessun commento17 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    LAS VEGAS (PKF News) – E’ il torneo più importante al mondo, quello che ogni giocatore sogna di poter giocare almeno una volta nella vita.
    Più semplicemente è il Main Event dei Campionati del Mondo di Poker che si sta disputando nelle 3 immense poker room del Casinò Rio a Las Vegas.
    Noi giorno per giorno vi terremo informati tramite i nostri report sperando che, come successo lo scorso anno grazie a Federico Butteroni, qualche azzurro possa far esultare l’Italpoker.
    WSOP Main Event 2016 Day5 – Main finito per l’Italpoker
    Game over per i due alfieri azzurri che concludono la loro (ottima) corsa nel Main Event dei Campionati del Mondo di Poker.
    Tra gli 80 left che superano il Day5, infatti, non ci sono più il Capitano dell’Italian Poker Team 2016 Alessandro Meoni e Giulio Mascolo.
    251 erano i rounders che sono tornati a sedersi nel Day5 con Alessandro che già dalle prime battute vede la giornata in salita visto che il suo stack scende subito a 400.000 chips rispetto ai 1.480.000 dello “shuffle up and deal”.
    Meoni non si perde d’animo e prova la rimonta che, in parte, riesce prima di alzare definitivamente bandiera bianca al 164esimo posto per un ritorno in denaro di 42.285$.
    Riesce invece a fare leggermente meglio l’altro azzurro ancora in gioco, Giulio Mascolo.
    Il campano, residente in Inghilterra, infatti da short stack cerca di stringere i denti cercando il double up della speranza con KJ ma trova gli Assi di Raymond Spencer a sbarrargli la strada in 144esima piazza che gli frutta 49.107$.

    Tutti gli azzurri ITM
    144° Giulio Mascolo 49.107$
    164° Alessandro Meoni 42.285$
    275° Mauro Suriano 36.708$
    342° Donis Agnelli 32.130$
    472° Federico Butteroni 25.235$
    627° Raffaele Castro 18.714$
    662° Simone Gatto 18.714$
    701° Diego Sobrino 17.232$
    753° Morris Bonazza 17.232$
    802° Andrea Dato 16.007$
    892° Maurizio Saieva 15.000$
    978° Andrea Iocco 15.000$
    a_meoni_giangia
    Primo posto nel chipcount generale invece ad appannaggio dell’americano Jetty Wong che ha “imbustato” la bellezza di 11.555.000 chips mentre sugli altri due gradini del podio si attestano l’australiano Jan Suchanek con 10.305.000 e il belga (presenza fissa nei piani alti del count anche nei Day passati)  Kenny Hallaert con 10.050.000.
    20_day5

    WSOP Main Event 2016 Day4 – Meoni e Mascolo approdano al Day5!
    Ne restano 2, Alessandro Meoni e Giulio Mascolo.
    Questo il verdetto azzurro emesso dal Day4 del Main Event dei Campionati del Mondo di Poker che alle 20.00 di questa sera riaprirà i battenti per i 251 rounders approdati al Day5 del torneo più importante e atteso al mondo.
    La compagine azzurra, allo shuffle up and deal” affidava le proprie speranze a 9 portacolori e forse era lecito aspettarsi qualcosa di meglio al termine del Day3.
    Escono infatti prematuramente Morris Bonazza (753°), Diego Sobrino (701°), Simone Gatto (662°), Raffaele Castro (627°), Federico Butteroni (472°), Doris Agnelli (342°) e Mauro Suriano (275°).

    Con i blind che questa sera ripartiranno da 12K-24K ante 4K (22° livello), ottimo lo stack che mettera sul tavolo il capitano dell’Italian Poker Team 2016 Alessandro Meoni (nonché Campione Italiano Main Event ISOP 2016), 1.480.000 chips che gli valgono il 84esimo posto assoluto nel count.
    Più dietro, 160esimo, ma con tutte le carte in regola per dire ancora la sua Giulio Mascolo (residente in Inghlilterra ma campano di nascita) che puà vantare 963.000 pezzi.

    94° Alessandro Meoni 1.480.000
    160° Giulio Mascolo 963.000
    ITM
    275° Mauro Suriano 36.708$
    342° Donis Agnelli 32.130$
    472° Federico Butteroni 25.235$
    627° Raffaele Castro 18.714$
    662° Simone Gatto 18.714$
    701° Diego Sobrino 17.232$
    753° Morris Bonazza 17.232$
    802° Andrea Dato 16.007$
    892° Maurizio Saieva 15.000$
    978° Andrea Iocco 15.000$
    meoni_day5
    La situazione generale dei 251 left vede invece in vetta al count l’americano Bryan Piccioli con oltre 4.000.000 di chips seguito da Daniel Colman, rounder con oltre 25.000.000$ vinti in carriera anche grazie al 3° posto ottenuto lo scorso anno nel “One Drop” dal buyin di 111.111$ e allo “shippo” nello stesso torneo dell’anno precedente che gli valse una prima moneta da $ 15.306.668$.
    Schermata_2016-07-16_alle_16.23.19

    WSOP Main Event 2016 Day3 – Scoppia la bolla e 9 azzurri vanno al Day4
    Giornata campale quella che ha messo in archivio il Day3 del Main Event ai Campionati del Mondo di Poker a Las Vegas.
    Tra i 2.186 superstiti (6.737 gli entries totali) che erano presenti allo “shuffle up and deal” in 798 sono riusciti a superare indenni i 5 livelli da 120′ ciascuno.
    E’ infatti in questo Day3 che si assiste a uno dei momenti clou dell’intero torneo, lo scoppio della bolla che ha permesso a 1.011 rounders di assicurarsi quantomeno l’in the money.
    Il fragoroso applauso nella immensa poker room “Amazon” del Rio può andare in scena quando Georges Zisimopouloschiama l’allin per 6.000 chips di un cortissimo Adam Furgatch.
    Allo showdown Q9 vs A7 e un board liscio che decreta quindi il “bubble man” del Main Event.

    Giornata di luci e ombre invece per il nutrito gruppo azzurro.
    Tra i 28 nostri portacolori che andavano in caccia di un Day3 positivo, solo 9 centrano l’obiettivo.
    Escono tra gli altri anzitempo Dario Sammartino, Mustapha Kanit, il duo dell’Italian Poker Team formato da Enrico Mosca e Alessandro Minasi, Luigi Curcio, Alessio Fratti, Davide Suriano, Carlo Savinelli, Stefano Fiore e Marco “MagicBox” Bognanni.
    “In the money” di prestigio invece per Andrea Dato, Maurizio Saieva e per il componente dell’Italian Poker Team Andrea Iocco che mette la ciliegina sulla torta su una stagione pokerstica che lo ha visto sempre protagonista non solo negli eventi griffati ISOP.
    Queste le sue parole “social” subito dopo la soddisfazione ottenuta: “Super bandierona messa anche nel mio primo Main Event Wsop. 
    Esco appena dopo lo scoppio della bolla. Pusho i miei restanti 10bb con A6 trovando il call del CL con AJ e tutto liscio.
    Peccato perchè era partito bene questo Day3, nonostante i tavoli erano davvero difficili. Nella fase finale sono mancati gli spot giusti.
    È stato un torneo emozionantissimo e lo consiglio di giocare a chi non ancora ha avuto questa fortuna come me.
    Ringrazio tutti per il supporto, e magari ci riproviamo l’anno prossimo.
    Domani si riparte!
    God Bless America!”

    Con i blind a 3K-6K ante 1K, nel Day4 le speranze azzure sono affidate a 9 rounders tra cui il capitano dell’Italian Poker Team 2016 Alessandro Meoni che dovrà far fruttare i 358.000 messi nella busta.

    55° Giulio Mascolo 907.000
    170° Mauro Suriano 633.000
    273° Donis Agnelli 498.000
    375° Alessandro Meoni 358.000
    595° Diego Sobrino 187.000
    621° Raffaele Castro 172.000
    646° Simone Gatto 158.000
    672° Federico Butteroni 142.000 (foto)
    723° Morris Bonazza 109.000
    ITM
    802° Andrea Dato 16.007$
    892° Maurizio Saieva 15.000$
    978° Andrea Iocco 15.000$
    butteroni_main
    Nel chipcount generale invece è Kenny Hallaert a imbustare lo stack più “deep”. Il professionista belga, domani ripartirà con una dotazione di 1.709.000 chips seguito a breve distanza dal duo americano formato da Jared Bleznick con 1.607.000 e Duy Ho a 1.480.000.
    In Top 20, poi, da segnalare la presenza di “top player” del calibro di Antonio Esfandiari, Shaun Deeb e Eugene Katchalov.
    day3

    WSOP Main Event 2016 Day3 – 28 gli azzurri in gioco: Castro 3° assoluto 
    In un Main Event record che ha fatto registrare 6.737 rounders, al Day3 che inizierà alle 11.00 locali (alle 20.00 italiane) saranno 2.186 quelli che proseguiranno la corsa verso gli 8.000.000$ di prima moneta.
    La truppa azzurra è ancora ottimamente rappresentata grazie a 28 connazionali che lotteranno fino all’ultima chip.
    4 invece i rounders che quest’anno hanno fatto parte della spedizione dell’Italian Poker Team griffato ISOP: il capitano Alessandro Meoni, il “friend” Alessandro Minasi, Andrea Iocco ed Enrico Mosca.
    GL, guys!

    Count ufficiale Italpoker:
    3° Raffaele Castro 587.000
    184° Carlo Savinelli 311.800
    302° Alessandro Meoni 263.200
    329° Federico Butteroni 256.000
    373° Walter Treccarichi 240.600
    357° Nicolino Di Carlo 245.700
    405° Luigi Curcio 233.800
    580° Davide Suriano 199.500
    622° Diego Sobrino 193.600
    635° Simone Gatto 191.700
    686° Gianluca Irpino 182.800
    806° Luigi Serricchio 167.100
    862° Mauro Suriano 159.600
    866° Stefano Fiore 159.000
    1070° Alessandro Minasi 133.600 (foto)
    1143° Andrea Iocco 126.800
    1280° Gaetano Preite 111.700
    1310° Marco Bognanni 108.300
    1318° Morris Bonazza 107.200
    1441° Andrea Cortellazzi 94.900
    1458° Enrico Mosca 93.200
    1631° Maurizio Saieva 76.900
    1800° Andrea Rocci 61.100
    1918° Mustapha Kanit 50.400
    1986° Dario Sammartino 43.400
    2005° Andrea Dato 41.700
    2102° Alessio Fratti 26.400
    2133° Alfonso Amendola 20.000
    ale_minasi_main

    WSOP Main Event 2016 Day2C – Castro da sogno, bene Butteroni e Day3 anche per il duo dell’Italian Poker Team Minasi – Mosca.
    Erano 3.252 quelli che alle 11.00, ora locale di Las Vegas, sono tornati a darsi battaglia nelle 3 poker room del Rio in cerca di una giornata positiva che gli permettesse di approdare al Day3 dove il gruppone dei left si compatterà.
    Tra di loro, è stata fantastica quella del “nostro” Raffaele Castro (foto wsop.com) che, dopo aver chiuso in ottava piazza (36.406$ di premio) l’evento #63 dal buyin di 1.000$, continua nel suo rush targato Wsop chiudendo secondo nel count generale del Day2C.
    Un risultato da incorniciare quello dell’azzurro residente in Svizzera ma che sarebbe potuto essere ancora più clamoroso visto che all’ultimo break di giornata il suo stack gli valeva la chipleading assoluta.
    Ottima prova anche per il “November Nine” Federico Butteroni capace di chiudere con uno stack ragguardevole di 256.000.

    Per l’Italian Poker Team, oltre ad Alessandro Meoni e Andrea Iocco passati ieri nel Day2AB, le buone notizie giungono da Enrico Mosca e dal “friend” Alessandro Minasi.
    Entrambi infatti hanno superato l’ostacolo del Day2 e si ripresenteranno domani rispettivamente con 93.200 e 133.600 chips da difendere e incrementare.
    “Giornata difficilissima sia per me che per Alessandro Minasi; alcune mani tremende” il riassunto “social” di Enrico.

    Tra gli azzurri “busted” invece bisogna purtroppo mettere a verbale gli out di Salvatore Bonavena, Alessio Di Cesare, Cristiano “Crisbus” Guerra e Antonio Scalzi.

    2 Raffaele Castro 587.000
    194 Federico Butteroni 256.000
    213 Nicolino Di Carlo 245.700
    247 Luigi Curcio 233.800
    352 Davide Suriano 199.500
    390 Simone Gatto 191.700
    426 Gianluca Irpino 182.800
    509 Luigi Serricchio 167.100
    543 Mauro Suriano 159.600
    548 Stefano Fiore 159.000
    672 Alessandro Minasi 133.600
    809 Gaetano Preite 111.700
    828 Marco Bognanni 108.300
    838 Morris Bonazza 107.200
    918 Andrea Cortellazzi 94.900
    929 Enrico Mosca 93.200
    1050 Maurizio Saieva 76.900
    1160 Andrea Rocci 61.100
    1229 Mustapha Kanit 50.400
    1277 Dario Sammartino 43.400
    1293 Andrea Dato 41.700
    1377 Alfonso Amendola 20.000
    raffaele_castro
    Per quanto riguarda il chipcount globale del Day2c invece troviamo davanti a tutti il brasiliano Gustavo Lopez che ha imbustato uno stack da 630.700.
    Così come è ancora una bandiera brasiliana quella che sventola in terza piazza dopo quella italiana di Castro.
    Si, perchè con i suoi 571.900 pezzi, Rafael Moraes conquista il terzo gradino del podio mentre, a scorrere la top 10, spicca in 5° piazza il nome di un “certo” Michael Mizrachi fermatosi a 549.400.
    C’è da starne certi, al Day3 di domani “The Grinder” con quello stack sarà davvero un osso duro per i suoi compagni di tavolo.
    Tra i “big” che invece hanno alzato bandiera bianca fanno “rumore” le eliminazioni sia di Daniel Negreanu che di Phil Ivey.
    2c

    WSOP Main Event 2016 Day2AB – In 6 al Day3 con Meoni, Savinelli e Treccarichi bene nel count.
    Non male il primo Day2 in programma per l’Italpoker impegnato al Main Event.
    In attesa di vedere cosa ci regaleranno i 34 azzurri impegnati questa sera nel Day2C, in 6 si sono già assicurati una sedia per il Day3 dove il gruppone dei left si compatterà per proseguire la (lunga, per ora) rincorsa quantomeno verso l’in the money.
    Tra i 1.847 che sono tornati a prender posto nelle enormi poker room del Rio di Las Vegas in 760 sono riusciti a raggiungere il traguardo delle buste.
    Con loro, come detto, 6 nostri portacolori guidati da Carlo Savinelli autore di una giornata più che positiva che gli vale il 79esimo posto nel count generale grazie ad uno stack da 311.800.
    Più indietro, ma comunque con stack che possono “far sorridere”, il capitano dell’Italian Poker Team 2016 Alessandro Meoni, Walter “Cesarino” Treccarichi, DiegoSobrino e Andrea Iocco (Italian Poker Team 2016).
    Quest’ ultimo soddisfatto nonostante un brutto colpo preso proprio nell’ultima ora di gioco: “Day 3! Credo che sia stato il mio più bel day di sempre. Due tavoli gestiti alla grande. Ho subito raddoppiato ad inizio giornata AA > KK e poi sono sempre salito.
    Ho toccato le 340K, sono stato per 2 livelli chip leader del tavolo fino all’ultima ora dove perdo 185k contro il secondo, in uno spot dove 5bet shovo AK e becco gli Assi… Un colpo ancora duro da digerire. 
    Dall’altra parte c’è tanta convinzione di aver fatto bene. Ora devo sfiammare. 
    Ripartiamo giovedi 11am con 126.8K. Let’s Rolling..”
    Fanalino di coda a tinte tricolori Alessio Fratti (Italian Poker Team 2015), vittima di una giornata difficile ma che, grazie alle indubbie skills e, perché no, alla giocabilità del Main Event con i livelli da 2 ore, è sicuramente in grado (e glielo auguriamo) di centrare una rimonta necessaria.
    Tra chi invece ha dovuto abbandonare la compagnia spiccano i nomi di Andrea Carini e Max Pescatori (continua la “maledizione” per il Pirata che proprio non riesce a piazzare la bandierina al Main Event).

    79 Carlo Savinelli 311.800
    125 Alessandro Meoni 263.200
    149 Walter Treccarichi 240.600
    243 Diego Sobrino 193.600
    423 Andrea Iocco 126.800 (foto)
    739 Alessio Fratti 26.400
    iocco
    Guardando invece al chipcount globale, continua il “dominio” americano: primi tre posti della “generale” infatti per un terzetto U.S.A.
    In vetta Valentin Vornicu (vincitore già di 7 anelli delle WSOP Circuit) che con 838.000 stacca nettamente la concorrenza visto che Jamie Shaevel è il suo primo inseguitore con “soli” 586.000.
    2ab

    WSOP Main Event 2016 Day1C – Numeri da record e pass staccato per 34 dei “nostri”
    Quarantasette.
    E’ questo il numero degli azzurri che torneranno ai tavoli nel doppio Day2 per proseguire la corsa nel Main Event dei Campionati del Mondo di Poker.
    Ai 2 del Day1A, agli 11 del Day1B vanno infatti sommati i ben 34 nostri connazionali del Day1C per un numero davvero confortante.
    Così come lo è stato altrettanto il numero complessivo di rounders che non hanno voluto mancare all’appuntamento con questa edizione 2016: dopo i 3 Day1 in programma il Main Event tocca quota 6.737 per un montepremi generato di 63.327.800$ (1.011 i giocatori che andranno “in the money” e prima moneta da 8.000.000$).
    Si tratta del record di presenze degli ultimi 5 anni visto che bisogna tornare indietro all’ormai lontano 2011 per trovare più iscritti, ovvero, 6.865 nell’edizione vinta poi da Pius Heinz.

    WSOP 2011 – 6.865 entries per $64.531.000 (Pius Heinz)
    WSOP 2012 – 6.598 entries per $62.021.200 (Greg Merson)
    WSOP 2013 – 6.352 entries per $59.708.800 (Ryan Riess)
    WSOP 2014 – 6.683 entries per $62.820.200 (Martin Jacobson)
    WSOP 2015 – 6.420 entries per $60.348.000 (Joe McKeehen)
    WSOP 2016 – 6.737 entries per $63.327.800

    Come detto, terzo e ultimo Day1 molto positivo per l’Italpoker capace di traghettare al Day2 34 dei “nostri” guidati da uno scatenato Davide Suriano che imbusta uno stack da 133.800 chips.
    Ottime notizie anche per quanto riguarda l’Italian Poker Team visto che Enrico Mosca (foto) chiude da 7° nel count azzurro con 100.000 tondi e sia Alessandro Minasi (70.500) che Antonio Scalzi (33.000) superano il primo “ostacolo”.

    163 Davide Suriano – 133.800
    198 Alessio Di Cesare – 128.600
    223 Raffaele Castro – 125.500
    335 Gaetano Preite – 113.600
    442 Stefano Terziani – 104.900
    448 Nicolino Di Carlo – 104.004
    521 Enrico Mosca – 100.000
    627 Simone Gatto – 94.200
    692 Gianluca Irpino – 91.000
    802 Marco Bognanni – 86.000
    834 Andrea Dato – 85.000
    898 Pasquale Grimaldi – 82.100
    944 Maurizio Saieva – 79.900
    945 Morris Bonazza – 79.800
    1092 Cristiano Guerra – 74.700
    1110 Dario Sammartino – 74.000
    1124 Mustapha Kanit – 73.400
    1152 Daniele Vesco – 72.800
    1228 Alessandro Minasi – 70.500
    1298 Alessandro Borsa – 68.500
    1361 Andrea Cortellazzi – 66.500
    1395 Luigi Serricchio – 65.300
    1634 Luca Stevanato – 58.600
    1798 Stefano Fiore – 54.000
    1852 Andrea Rocci – 52.700
    1908 Gianluca Mattia – 51.100
    1976 Federico Butteroni – 49.600
    2302 Luca Moschitta – 40.000
    2568 Antonio Scalzi – 33.000
    2639 Gianluca Escobar – 31.200
    2803 Alfonso Amendola – 26.000
    2999 Salvatore Bonavena – 18.900
    3050 Muhamet Perati – 16.600
    3174 Luigi Curcio – 10.800
    mosca_1_2
    Batte invece ancora una volta bandiera a stelle e strisce la cima del chipcount di giornata.
    Davanti a tutti l’americano Timothy Sheehan con 394.100 che diventa così anche il chipleader assoluto di tutti i 3 Day1 e dei 5.099 che possono continuare a sognare di raggiungere il braccialetto più ambito da ogni pokerista del pianeta.
    1c
    Payout:
    1 $8.000.000
    2 $4.658.452
    3 $3.451.175
    4 $2.574.808
    5 $1.934.579
    6 $1.463.906
    7 $1.250.000
    8 $1.100.000
    9 $1.000.000
    10-11 $650.000
    12-15 $427.930
    16-18 $338.288
    19-27 $269.430
    28-36 $216.211
    37-45 $174.826
    46-54 $142.447
    55-63 $116.963
    64-72 $96.787
    73-81 $80.721
    82-90 $67.855
    91-99 $57.494
    100-162 $49.108
    163-225 $42.285
    226-288 $36.708
    289-351 $32.130
    352-414 $28.356
    415-477 $25.235
    478-540 $22.648
    541-603 $20.499
    604-666 $18.714
    667-765 $17.232
    766-864 $16.007
    865-1.011 $15.000
    WSOP Main Event 2016 Day1B – Meoni e Iocco ok tra gli 11 azzurri al Day2

    Dopo il Day1A che ha visto la presenza di soli tre rounders “nostrani”, nel Day1B la compagine azzurra è decisamente più numerosa e in 11 riescono a conquistare il pass per il Day2 (13 quelli totali in virtù del flight passato ieri da Treccarichi e Carini).
    Cresce anche il numero di iscritti rispetto alla prima giornata: dai 764 del Day1A, oggi a scendere in campo nelle tre poker room del Rio a Las Vegas sono stati 1.733 ridotti poi a 1.301 dopo i canonici 5 livelli in cartellone.

    Per il poker azzurro è Carmelo Romeo a chiudere con lo stack più deep grazie a 94.100 chips.
    Dietro di lui positive le prestazioni di Nicola D’Anselmo, di Alessio Fratti (lo scorso anno nella spedizione dell’Italian Poker Team) e di Carlo Savinelli.
    A centro gruppo del count tricolore troviamo anche il capitano dell’Italian Poker Team 2016 Alessandro Meoni   (61.600 il suo stack) e il compagno di squadra Andrea Iocco (36.400 il suo stack).

    283 Carmelo Romeo 94.100
    325 Nicola D Anselmo 89.800
    347 Alessio Fratti 87.700
    377 Carlo Savinelli 84.700
    455 Luca Falco 76.700
    625 Alessandro Meoni 61.600
    716 Max Pescatori 55.100
    995 Andrea Iocco 36.400
    1034 Paolo Compagno 32.900
    1064 Fiodor Martino 30.300
    1268 Filippo Bianchini 11.500
    meoni_wsop-1iocco_1_2
    Guida invece il chipcount complessivo di giornata il russo Andrey Zaichenko con uno stack ragguardevole di 292.700 gettoni seguito a breve distanza dal tedesco Kenny Hallaert con 269.400.
    Day1B anche per David Urban (Italian Poker Team 2015) capace di chiudere in 23esima piazza con 167.600
    1b

    WSOP Main Event 2016 Day1A – Out Pagano, passano Carini e Treccarichi 
    Il giorno pokeristico più atteso dell’anno è arrivato.
    Alle ore 11.00 ore locali (le 20.00 in italia) infatti è stato dato lo shuffle up and deal dell’evento #68, ovvero il Main Event dal buyin di 10.000$ dei Campionati del mondo di Poker.
    In questa prima giornata di gioco (tre i Day1 in programma) sono stati 764 i buyin staccati alle casse del Rio, 5 i livelli giocati da due ore ciascuno e, per la prima volta in assoluto, 50.000 lo stack di partenza consegnato ad ogni rounders.

    A fine giornata, tra i 545 che si sono assicurati una sedia per il Day2AB, ci sono anche due azzurri: Walter Treccarichi eAndrea Carini.
    Per i nostri due connazionali si è trattato di un Day1A dal risultato diverso.
    Se infatti il siciliano riesce a chiudere con uno stack più che rassicurante grazie alle 119.500 chips imbustate, al piacentino i 5 livelli non hanno riservato grosse soddisfazioni e si è dovuto accontentare di passare il Day1 con 34.900 pezzi.
    Toccata e fuga a queste WSOP 2016 invece per Luca Pagano che è già fuori dai giochi: prima perde un monster pot con top set vs la scala chiusa al turn dall’avversario e infine saluta prematuramente il Main Event quando è ai resti con AK opposti ad A10 che vedono materializzarsi un 10 sul board decretando l’out dell’Italiano.
    Nel chipcount genrale si issa in vetta lo statunitense Gary Sewell capace di chiudere a 312.500 chips:
    cc_day1a

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleITALIAN POKER TEAM 2016 – BLOG LIVE
    Next Article ISOP 2016-2017 EV.1 – BLOG LIVE
    IKB
    • Website

    Related Posts

    WSOPC Sanremo, doppio anello italiano: vincono Pignataro e Bileddo!

    1 Dicembre 2023

    Poker Zveza Slovenije – Stasera guarda il TV TABLE del Campionato di poker Sloveno

    19 Novembre 2023

    Ermanno DiNicola vince il braccialetto WSOPE nel Colossus!

    7 Novembre 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Seguici sui social
    RSS
    Follow by Email
    Facebook
    Facebook
    Twitter
    Tweet
    YouTube
    Video Consigliati
     Dario Sammartino WSOP 2019 Main Event - Final Table 5 left  
     ITALIAN POKER TEAM 2019 Verso Las Vegas 
     WSOP 2019 Dario Sammartino Main event Day 7 - Italian Poker Player 
     ITALIAN POKER TEAM 2019 - Pronti al Day 1  
     Vegas The Movie 2018 
    Categorie
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Pokerfactor TV nasce il 14 maggio 2008 come TV Italiana del Poker. il 3 luglio 2008 trasmette la prima diretta streaming da un Casinò di un torneo Italiano di poker texas hold’em.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    In oltre dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    COMUNICARE GLI EVENTI LIVE DI TEXAS HOLD’EM

    Pokerfactor Tv Realizza con cadenza mensile Blog Live e Tv Table della stagione ISOP Championship 2019-2020.

    Durante i Campionati Italiani di Poker che si svolgono ogni anno nel mese di maggio, la Poker Tv produce 10 TV table, Blog live di tutti gli eventi poker e la diretta streaming.

    Pokerfactor Tv gestisce il canale YouTube pokertexasholdem dove è possibile reperire la produzione della poker tv.

    Nella sua storia, Pokerfactor ha intervistato tutti i più grandi professionisti di poker texas hold’em e moltissimi dei migliori giocatori al mondo.

    Durante la trasferta a Las vegas che fa ogni anno la poker tv, vengono realizzati anche approfondimenti life-style mostrando uno spaccato di vita totalmente diverso da quello a cui si è abituati in Europa.

    Nel panorama pokeristico nazionale è stata di ispirazione per molti progetti legati al mondo del poker. Oltre alle dirette streaming live, ricordiamo le dirette streaming dei tornei online, i notiziari del poker e gli speciali sugli eventi internazionali.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    La mission di pokerfactor tv è rendere il texas hold’em accessibile al maggior numero di persone possibile. Per fare questo, utilizza una comunicazione chiara e molto semplice.

    EVENTI POKER TEXAS HOLD’EM

    Con Pokerfactor TV si ha la garanzia di esperienza nella progettazione, produzione e realizzazione di TV Table e blog live per qualsiasi evento di poker texas hold’em sia nazionale che internazionale.

    In dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    © PokerFactor 2014-2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.