Facebook Twitter Instagram
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    • POKER NEWS
    • BLOG LIVE
    • CAMPIONATI ITALIANI 2022
    • WSOP
      • WSOP 2022
    • Poker Live
      • BLOG ARCHIVIO
        • Campionati Italiani
          • Campionati Italiani 2019
          • Campionati Italiani 2018
          • Campionati Italiani 2017
          • Campionati Italiani 2016
          • Campionati Italiani 2015
        • ISOP
          • Special Dream e Special Vegas
            • ISOP Special Vegas
            • ISOP Special Dream Aprile
            • ISOP Special Dream Febbraio
            • ISOP Special Dream San Marino Ottobre
          • Season 2019-2020
          • Season 2018-2019
          • Season 2017-2018
          • Season 2016-2017
          • Season 2015-2016
        • WSOP
          • WSOP 2019
          • WSOP 2018
          • WSOP 2017
          • WSOP 2016
    • POKER LIBRI
    • Contatti
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    WSOP

    WSOP 2022 – Rimangono in tre al Main Event, Musta e Branciforte al 6-Max Championship

    CalvinBy Calvin16 Luglio 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Event #70: $10,000 MAIN EVENT

    final day main event wsop

    Parte il Final Table del Main Event WSOP a 10 giocatori, e alla fine della giornata ne rimangono tre in corsa per il braccialetto più importante di tutti, e per il primo premio da $10.000.000.

    Il primo ad abbandonare la corsa è Asher Conniff, seguito poi da Matthew Su dopo una lunga fase 9 left, poi Philippe Souki, Aaron Duczak, Jeffrey Farnes, il croato Matija Dobric e infine all’ultima mano di giornata esce John Eames, player del Regno Unito.

    4 John Eames United Kingdom $3,000,000
    5 Matija Dobric Croatia $2,250,000
    6 Jeffrey Farnes United States $1,750,000
    7 Aaron Duczak Canada $1,350,000
    8 Philippe Souki United Kingdom $1,075,000
    9 Matthew Su United States $850,675
    10 Asher Conniff United States $675,000

    Rimangono in tre a rimandare a domani i giochi: il norvegese Espen Jorstad con le sue 298M, è in vantaggio con quasi due volte lo stack del secondo, Adrian Attenborough (1,429,800) che a sua volta ha il doppio del terzo giocatore Michael Duek.

    Seat Player Country Chip Count Big Blinds
    1 Adrian Attenborough Australia 149,800,000 50
    2 Michael Duek Argentina 72,100,000 24
    3 Espen Jorstad Norway 298,000,000 99

    Event #81: $5,000 Freezeout No-Limit Hold’em 8-Handed

    Da 10 left alla partenza, fino all’assegnazione del braccialetto a Mo Arani, che vince $665.459 dopo l’ultimo river giocato contro Johannes Straver.

    Place Player Country Prize Money
    1 Mo Arani United States $665,459
    2 Johannes Straver Netherlands $411,279
    3 Peter Turmezey Hungary $292,665
    4 Adam Hendrix United States $211,295
    5 Toby Lewis United Kindom $154,806
    6 Francois Pirault France $115,122
    7 Cliff Josephy United States $86,917
    8 Michael Katz United States $66,638

    Event #82: $800 8-Handed No-Limit Hold’em Deepstack

    Da 172 rimasti in gioco al Day 2, l’8-Handed si conclude con un braccialetto agganciato al polso di Richar Almut, che unisce il titolo al primo premio da $272,065

    Per l’Italia, Nolan Curatolo era l’unico superstite, uscito in 111esima posizione per $2.322.

    Place Player Country Prize
    1 Richard Alsup United States $272,065
    2 Gary Whitehead United Kingdom $168,093
    3 Ari Engel Canada $126,233
    4 Marc Macdonnell Ireland $95,487
    5 Ryan Jaworski United States $72,759
    6 Artem Metalidi Ukraine $55,849
    7 Patrick Truong United States $43,188
    8 Frederich Brown United States $33,648
    9 Donny Casho United States $26,413

    Event #83: $50,000 HIGH ROLLER No-Limit Hold’em

    Joao Vieira

    Joao Viera vince il braccialetto di questo evento WSOP d’elite, e guadagna un primo premio da
    $1,384,413.

    32 giocatori ripartivano a inizio giornata, giocatori tra i più forti del mondo, e infatti solo al tavolo finale spiccano Brian Rast, Fedor Holz e Stephen Chidwick.

    Place Player Country Prize
    1 João Vieira Portugal $1,384,415
    2 Lander Lijo Spain $855,631
    3 Galen Hall United States $625,941
    4 Dan Colpoys United States $463,589
    5 Brian Rast United States $347,658
    6 Sean Perry United States $264,034
    7 Fedor Holz Germany $203,107
    8 Stephen Chidwick United Kingdom $158,278
    9 Alexandros Theologis Greece $124,974

    Event #84: $3,000 H.O.R.S.E.

    Allo start c’erano 179 cacciatori di braccialetti, e a fine giornata 22 di questi rimandano la finale a domani, con il chipleader David Bach a guardare tutti dall’alto del suo milione di chips.

    Place Player Country Chip Counts
    1 David Bach United States 1,094,000
    2 Perry Friedman United States 985,000
    3 Tomasz Gluszko Poland 982,000
    4 Roberto Marin United States 968,000
    5 Mike Wattel United States 843,000
    6 Andrew Brown United States 827,000
    7 Joseph Thomas United States 796,000
    8 Kevin Gerhart United States 778,000
    9 Andre Akkari Brazil 747,000
    10 Richard Tatalovich United States 738,000

    Event #85: $1,500 The Closer – No-Limit Hold’em

    929 ingressi al Day 1A del The Closer, e 75 passano al Day 2 già ITM dopo lo scoppio della bolla a 140 giocatori.

    Ahmed Karrim con 1,7 milioni è il chipleader del torneo, seguito da Saghav Bansal con 100k in meno.

    Event #86: $10,000 6-Handed No-Limit Hold’em Championship

    Al campionato 6-Handed si contano 349 ingressi e 136 giocatori rimandano la corsa al braccialetto a domani.

    Tra questi della truppa azzurra passano solo Mustapha Kanit (75°, 122.000) e Vito Branciforte (126°, 57.500). Niente da fare per Sammartino, Speranza, Suriano, Tantillo e Caminita che escono prima della chiusura delle buste.

    Barry Woods è il chipleader con 400.000, passano Anthony Zinno, Davidi Kitai, Brian Rast e Scott Seiver, alcuni dei nomi più noti della lista.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleWSOP 2022 – Blog Live 5ª giornata
    Next Article WSOP 2022 – Blog Live 6ª giornata
    Calvin

    Related Posts

    WSOP 2023, reso noto lo schedule completo ufficiale!

    2 Febbraio 2023

    WSOP 2022 – Espen Jorstad vince il Main Event WSOP

    17 Luglio 2022

    WSOP 2022 – Blog Live 6ª giornata

    17 Luglio 2022

    Comments are closed.

    Seguici sui social
    RSS
    Follow by Email
    Facebook
    Facebook
    Twitter
    Tweet
    YouTube
    Video Consigliati
     Dario Sammartino WSOP 2019 Main Event - Final Table 5 left  
     ITALIAN POKER TEAM 2019 Verso Las Vegas 
     WSOP 2019 Dario Sammartino Main event Day 7 - Italian Poker Player 
     ITALIAN POKER TEAM 2019 - Pronti al Day 1  
     Vegas The Movie 2018 
    Categorie
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Pokerfactor TV nasce il 14 maggio 2008 come TV Italiana del Poker. il 3 luglio 2008 trasmette la prima diretta streaming da un Casinò di un torneo Italiano di poker texas hold’em.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    In oltre dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    COMUNICARE GLI EVENTI LIVE DI TEXAS HOLD’EM

    Pokerfactor Tv Realizza con cadenza mensile Blog Live e Tv Table della stagione ISOP Championship 2019-2020.

    Durante i Campionati Italiani di Poker che si svolgono ogni anno nel mese di maggio, la Poker Tv produce 10 TV table, Blog live di tutti gli eventi poker e la diretta streaming.

    Pokerfactor Tv gestisce il canale YouTube pokertexasholdem dove è possibile reperire la produzione della poker tv.

    Nella sua storia, Pokerfactor ha intervistato tutti i più grandi professionisti di poker texas hold’em e moltissimi dei migliori giocatori al mondo.

    Durante la trasferta a Las vegas che fa ogni anno la poker tv, vengono realizzati anche approfondimenti life-style mostrando uno spaccato di vita totalmente diverso da quello a cui si è abituati in Europa.

    Nel panorama pokeristico nazionale è stata di ispirazione per molti progetti legati al mondo del poker. Oltre alle dirette streaming live, ricordiamo le dirette streaming dei tornei online, i notiziari del poker e gli speciali sugli eventi internazionali.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    La mission di pokerfactor tv è rendere il texas hold’em accessibile al maggior numero di persone possibile. Per fare questo, utilizza una comunicazione chiara e molto semplice.

    EVENTI POKER TEXAS HOLD’EM

    Con Pokerfactor TV si ha la garanzia di esperienza nella progettazione, produzione e realizzazione di TV Table e blog live per qualsiasi evento di poker texas hold’em sia nazionale che internazionale.

    In dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    © PokerFactor 2014-2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.