Facebook Twitter Instagram
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    • POKER NEWS
    • Las Vegas Live
    • BLOG LIVE
    • WSOP
      • WSOP 2022
    • Poker Live
      • BLOG ARCHIVIO
        • Campionati Italiani
          • Campionati Italiani 2023
          • Campionati Italiani 2019
          • Campionati Italiani 2018
          • Campionati Italiani 2017
          • Campionati Italiani 2016
          • Campionati Italiani 2015
        • ISOP
          • Special Dream e Special Vegas
            • ISOP Special Vegas
            • ISOP Special Dream Aprile
            • ISOP Special Dream Febbraio
            • ISOP Special Dream San Marino Ottobre
          • Season 2019-2020
          • Season 2018-2019
          • Season 2017-2018
          • Season 2016-2017
          • Season 2015-2016
        • WSOP
          • WSOP 2019
          • WSOP 2018
          • WSOP 2017
          • WSOP 2016
    • POKER LIBRI
    • Contatti
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    NEWS

    WSOP 2019 – Jeremy Pekarek e Scott Clements a segno, Pagano e Sammartino a caccia

    CammucaBy Cammuca6 Giugno 2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    LAS VEGAS (PKF News) – Alle WSOP 2019 arrivano altri due braccialetti, vinti rispettivamente da Jeremy Pekarek nel Deepstack e da Scott Clements nel Dealers’ Choice. Si screma ulteriormente il gruppo nel Big 50, prendono il via altri tre eventi.


    Event #3 – BIG 50 – $500 No-Limit Hold’em

    Erano 1.592 i giocatori pronti a darsi battaglia per proseguire la corsa nel Big 50, e alla fine del Day 3 sono rimasti 126 i superstiti nella caccia al braccialetto.

    Purtroppo non ci sono più italiani in corsa, ma Amer Torbay continua a dare spettacolo. Sono 32.500.000 le chip imbustate dal venezuelano, che nel chipcount precede lo statunitense David Rasmussen e il portoghese Diogo Veiga, fermi rispettivamente a quota 32.125.000 e 30.700.000 chip.

    Come detto, la corsa degli italiani si è fermata. Il migliore dei nostri è stato Claudio Poggi, a premio anche Mauro Spurio, Lorenc Puka, Daniele Vesco, Simone Mazzarolo, Bruno Drago, Virgilio Di Cicco, Fabrizio D’Agostino, Cosimo Bisogno, Francesco Centonza, Antonio Barbato, Morris Bonazza, Luca Algati, Raffaele Avellone, Alessandro Ferrari, Michel Pasinelli, Andrea Mazza, Augusto Cavazzini, Pasquale Vinci, Denis Conte e Daniele Granata.

    Event #9 – $600 No-Limit Hold’em Deepstack

    Trionfo per Jeremy Pekarek nell’evento Deepstack. Il giocatore americano, nativo di Sycamore in Illinois, ha portato a casa il braccialetto e una prima moneta da oltre 398.000 dollari dopo aver superato in heads up il conterraneo Dan Kuntzman.

    Terza posizione per il messicano Juan Hernandez, al termine di un tavolo finale che ha visto sette giocatori in corsa per il titolo.

    Event #10 – $1,500 Dealers Choice

    Ci hanno provato giocatori di spessore come Benny Glaser e Mike Watson, ma alla fine il braccialetto nell’evento numero 10 lo porta a casa Scott Clements.

    Il giocatore nativo dello stato di Washington vince il titolo e poco meno di 145.000 dollari di moneta dopo aver superato Timothy McDermott in heads up. Sesto posto per il regular britannico, eliminato subito dopo il canadese.

    scott-clements

    Event #11 – $5,000 No-Limit Hold’em

    Dai 400 giocatori che si sono iscritti, siamo giunti al Final Table da sei per l’evento numero 11, che assegnerà oltre al braccialetto anche una prima moneta da oltre 442.000 dollari.

    In testa al chipcount troviamo Shannon Shorr, il quale è ancora alla ricerca del suo primo braccialetto alle WSOP. Stesso discorso per Ali Imsirovic e Maria Ho, presenti al Final Table insieme al russo Arsenii Karmatckii e al serbo Ognjen Sekularac.

    Event #13 – $1,500 No-Limit 2-7 Lowball Draw

    Tavolo finale da sei giocatori anche per l’evento 13 delle World Series of Poker, con Ajay Chabra che comanda con un certo distacco sui propri rivali.

    Nella caccia al braccialetto e agli oltre 96.000 dollari di prima moneta, il giocatore nativo di Hoboken prcede Jerry Wong e Steven Tabb che hanno però circa la metà dello stack del chipleader.

    A completare il Final Table ci pensano l’israeliano Yuval Bronshtein, Michael Sortino e il tedesco Bjorn Geissert. Niente da fare per Marco Traniello, andato a un passo dal piazzare la bandierina.

    Event #14 – $1,500 HORSE

    Sono stati ben 751 i giocatori iscritti all’evento che racchiude ben cinque varianti, e tra questi sono 291 quelli ancora in corsa dopo il termine del Day 1.

    A comandare il chipcount c’è Mark Castagnini con 74.700 chip, davanti a Jean Gaspard e Clayton Mozdzen che hanno imbustato rispettivamente 72.100 e 71.500 chip.

    Il solo Luca Pagano è ancora in corsa tra i giocatori italiani, seppur con uno stack tra i più piccoli. Speriamo che il nostro rappresentante riesca a salire la china.

    Event #15 – $10,000 Heads-Up No-Limit Hold’em

    Arriva finalmente anche il turno degli specialisti del “testa a testa”, con 112 giocatori che si sono iscritti per un evento che regala un braccialetto molto atteso.

    Sono rimasti in corsa ancora 16 giocatori che nella notte italiana daranno vita agli ottavi di finale. Presenti grandi campioni come Ole Schemion, Jake Schindler, John Smith e Ben Yu, quest’ultimo già a segno in queste WSOP 2019.

    Event #16 – $1,500 No-Limit Hold’em 6-Handed

    Gli specialisti dei tavoli short handed si sono radunati ai tavoli, con 1.832 giocatori iscritti e 289 ancora in corsa per il braccialetto.

    Il britannico Richard Hasnip guida il chipcount con 559.000 chip imbustate, davanti all’americano Bruce Uselman e al regular online francese Johan “Yo.Viral” Guilbert, fermi rispettivamente a 490.000 e 476.000 chip.

    Tra gli italiani, ancora in corsa Denis Conte, Dario Sammartino e Luigi Curcio, tutti a un passo dal piazzare la bandierina visto che andranno a premio i migliori 275 giocatori.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleWSOP 2019 – Braccialetto per Alex Epstein, prime bandierine per gli italiani
    Next Article WSOP 2019 – Fashakin vince il Big 50, braccialetti per Strelitz e Bronshtein. Pescatori ci prova nel Seven Card Stud
    Cammuca

    Related Posts

    WSOPC Sanremo, doppio anello italiano: vincono Pignataro e Bileddo!

    1 Dicembre 2023

    Poker Zveza Slovenije – Stasera guarda il TV TABLE del Campionato di poker Sloveno

    19 Novembre 2023

    Ermanno DiNicola vince il braccialetto WSOPE nel Colossus!

    7 Novembre 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Seguici sui social
    RSS
    Follow by Email
    Facebook
    Facebook
    Twitter
    Tweet
    YouTube
    Video Consigliati
     Dario Sammartino WSOP 2019 Main Event - Final Table 5 left  
     ITALIAN POKER TEAM 2019 Verso Las Vegas 
     WSOP 2019 Dario Sammartino Main event Day 7 - Italian Poker Player 
     ITALIAN POKER TEAM 2019 - Pronti al Day 1  
     Vegas The Movie 2018 
    Categorie
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Pokerfactor TV nasce il 14 maggio 2008 come TV Italiana del Poker. il 3 luglio 2008 trasmette la prima diretta streaming da un Casinò di un torneo Italiano di poker texas hold’em.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    In oltre dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    COMUNICARE GLI EVENTI LIVE DI TEXAS HOLD’EM

    Pokerfactor Tv Realizza con cadenza mensile Blog Live e Tv Table della stagione ISOP Championship 2019-2020.

    Durante i Campionati Italiani di Poker che si svolgono ogni anno nel mese di maggio, la Poker Tv produce 10 TV table, Blog live di tutti gli eventi poker e la diretta streaming.

    Pokerfactor Tv gestisce il canale YouTube pokertexasholdem dove è possibile reperire la produzione della poker tv.

    Nella sua storia, Pokerfactor ha intervistato tutti i più grandi professionisti di poker texas hold’em e moltissimi dei migliori giocatori al mondo.

    Durante la trasferta a Las vegas che fa ogni anno la poker tv, vengono realizzati anche approfondimenti life-style mostrando uno spaccato di vita totalmente diverso da quello a cui si è abituati in Europa.

    Nel panorama pokeristico nazionale è stata di ispirazione per molti progetti legati al mondo del poker. Oltre alle dirette streaming live, ricordiamo le dirette streaming dei tornei online, i notiziari del poker e gli speciali sugli eventi internazionali.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    La mission di pokerfactor tv è rendere il texas hold’em accessibile al maggior numero di persone possibile. Per fare questo, utilizza una comunicazione chiara e molto semplice.

    EVENTI POKER TEXAS HOLD’EM

    Con Pokerfactor TV si ha la garanzia di esperienza nella progettazione, produzione e realizzazione di TV Table e blog live per qualsiasi evento di poker texas hold’em sia nazionale che internazionale.

    In dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    © PokerFactor 2014-2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.