Ramin Hajiyev, già leader nella classifica dei vincitori di tutti i tempi nell’Azerbaijan, ha aggiunto ulteriori $1.517.000 alle sue vincite nei tornei, portando a casa anche il suo secondo trofeo Triton grazie alla vittoria nell’evento da $30.000 di buy-in. Il torneo, che si è svolto a Jeju, Corea, ha visto un montepremi totale di $7.560.000 e ha attirato un field di 252 partecipanti. Nonostante i livelli di gioco più rapidi, con durate di soli 30 minuti, la competizione è stata intensa fin dall’inizio.
Bolla e eliminazioni:
La bolla si è verificata piuttosto velocemente, con il portoghese Diogo Coelho che ha visto i suoi re di tasca cedere contro i dieci di Sam Greenwood. Con la bolla scoppiata, diversi nomi temibili erano ancora in gara, tra cui Nick Petrangelo, Isaac Haxton, Alex Foxen e Artur Martirosian. Tuttavia, alcuni di loro non sono riusciti a entrare nel tavolo finale, tra cui Petrangelo (38° posto per $52K), Haxton (30° posto per $59K) e Foxen (23° posto per $74K).
Fase finale:
Nel tavolo finale, Mao Renji partiva con il vantaggio in chips, ma Ramin Hajiyev era il giocatore da tenere d’occhio. Con livelli in rapida crescita e stack corti, David Peters è stato il primo a cadere, guadagnando $159.000 per il nono posto, quando i suoi 6 di tasca sono stati battuti dagli 8 di Viacheslav Balarv.
L’australiano Kahle Burns ha seguito a breve, uscendo al 8° posto per $190.000. Burns aveva una mano decente, ma si è trovato a fare i conti con il Re-10 di Hajiyev, che gli ha permesso di rimanere in gioco e proseguire con la sua ascesa verso la vittoria.
Eliminazioni cruciali e avanzamento di Hajiyev:
A seguire, Brandon Wilson e Sam Greenwood sono stati eliminati, con Wilson (7° posto per $259.000) che ha visto il suo Q-J suited sconfitto dai 10 di Winfred Yu.
Mao Renji ha continuato a dominare, riducendo il campo eliminando Sam Greenwood (6° posto per $353K) con un poker di Jack contro il suo A-Q. Poi, ha avuto la meglio su Manuel Fritz (5° posto per $467K), in una mano in cui Renji ha vinto con J-9 suited contro il K-8 offsuit di Fritz.
Il dominio di Hajiyev nella fase finale:
Mentre Renji stava conquistando i pot, Hajiyev ha continuato a sfruttare la sua posizione dominante. Eliminando Winfred Yu al 4° posto (per $595.000), Hajiyev ha iniziato a staccare gli altri avversari. Il russo Viacheslav Balaev, in un tentativo disperato di rimanere in gioco, ha visto i suoi 8 BB affrontare l’A-Q di Hajiyev. Nonostante abbia tentato una scalata, Renji ha eliminato Balaev (3° posto per $737.000).
Heads-Up e vittoria per Hajiyev:
Con un vantaggio di 8:1 in chips, Hajiyev ha chiuso la partita rapidamente nel heads-up contro Mao Renji. Dopo soli cinque mani, l’azzero ha vinto il tournament e conquistato il primo posto per $1.517.000, mentre Renji ha incassato $737.000 per il 3° posto.
Questa è la seconda vittoria di Hajiyev nel circuito Triton e la terza in assoluto in un torneo, consolidando la sua reputazione come uno dei giocatori di poker più forti al mondo, con numerosi piazzamenti al tavolo finale in eventi prestigiosi come l’EPT, il WPT e le WSOP.
Triton Jeju Event #5 – $30K NLH 8-Handed – Risultati del Tavolo Finale:
Posizione | Giocatore | Premio |
---|---|---|
1° | Ramin Hajiyev | $1.517.000 |
2° | Viacheslav Balaev | $1.008.000 |
3° | Mao Renji | $737.000 |
4° | Winfred Yu | $595.000 |
5° | Manuel Fritz | $467.000 |
6° | Sam Greenwood | $353.500 |
7° | Brandon Wilson | $259.000 |
8° | Kahle Burns | $190.000 |
9° | David Peters | $159.000 |
ISOP 06-10 Marzo PRENOTA il tuo torneo
Scopri le altre news di Pokerfactor