Facebook Twitter Instagram
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    • POKER NEWS
    • BLOG LIVE
    • CAMPIONATI ITALIANI 2022
    • WSOP
      • WSOP 2022
    • Poker Live
      • BLOG ARCHIVIO
        • Campionati Italiani
          • Campionati Italiani 2019
          • Campionati Italiani 2018
          • Campionati Italiani 2017
          • Campionati Italiani 2016
          • Campionati Italiani 2015
        • ISOP
          • Special Dream e Special Vegas
            • ISOP Special Vegas
            • ISOP Special Dream Aprile
            • ISOP Special Dream Febbraio
            • ISOP Special Dream San Marino Ottobre
          • Season 2019-2020
          • Season 2018-2019
          • Season 2017-2018
          • Season 2016-2017
          • Season 2015-2016
        • WSOP
          • WSOP 2019
          • WSOP 2018
          • WSOP 2017
          • WSOP 2016
    • POKER LIBRI
    • Contatti
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    ISOP

    ISOP Season 2021-2022 – Mladenovic guida la truppa al Day 2, Dordevic vince il Saturday Night

    CalvinBy Calvin28 Novembre 2021Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Zoran Dordevic Italian Series Of Poker ISOP

    Ieri al Perla si è disputato l’ultimo dei Day 1, che ha portato il totale entries a quota 466, anche se c’è ancora tempo fino allo start del Day 2 per iscriversi.

    Dopo la conclusione degli eventi Omaha Main e Omaha Light, di cui puoi leggere il report qui, anche il Saturday Night si è andato a chiudere con la vittoria di Zoran Dordevic.

    Main Event ISOP Season 2021-2022 Stage 1

    Il Day 1D registra gli ultimi 32 giocatori, che portano le entries a 466. Come detto la late registration sarà aperta fino alle 13:00, orario in cui verrà annunciato lo Shuffle Up and Deal al Day 2.

    Ora ai tavoli si conteranno 197 giocatori, con Andreja Mladenovic chipleader dall’alto delle sue 506.000 chips, seguito da Martin Ferrari e il Campione Italiano Romano Ravaioli.

    CHIPCOUNT MAIN EVENT Day 2 - Clicca qui
    1° – Mladenović Andreja – 506.000
    2° – Ferrari Martin – 451.000
    3° – Ravaioli Romano – 368.000
    4° – Magi Christian – 310.000
    5° – Gentili Lucio – 309.000
    6° – Catalano Vito – 305.000
    7° – Niki Prela – 303.000
    8° – Hauptman Amadej – 302.000
    9° – Lombardi Antonio – 293.000
    10° – Marjanović Marko – 265.000
    11° – Klasović Andreja – 262.000
    12° – Toninello Michael – 261.000
    13° – Fornasiero Tommaso – 250.000
    14° – Scattarelli Pierluigi – 249.000
    15° – Checchin Alessandro – 246.000
    16° – Caroli Michele – 244.000
    17° – Roberti Roberto – 233.000
    18° – Pallado Giuliano – 229.000
    19° – Di Gennaro Franco – 229.000
    20° – Marandola Fabio Angelo – 226.000
    21° – Scermino Alessandro – 221.000
    22° – Audino Luca – 206.000
    23° – Ludovico Tommaso – 206.000
    24° – Pirisi Matteo – 204.000
    25° – De Toffoli Dario – 204.000
    26° – Pessot Alvise – 201.000
    27° – Scarpa Andro – 199.000
    28° – Bertogna Simone – 194.000
    29° – Montella Giuseppe – 190.000
    30° – Bursuc Dragos Costin – 190.000
    31° – Zaplotnik Andraž – 189.000
    32° – Ceolin Roberto – 188.000
    33° – Corrado Luigi – 180.000
    34° – Martin Claudio – 178.000
    35° – Donnini Danilo Armando – 177.000
    36° – Di Mauro Carlo – 176.000
    37° – Naclerio Nicola – 176.000
    38° – Nikolić Jovan – 172.000
    39° – Gabrovšek Matic – 171.000
    40° – Magnaghi Nicolo’ – 171.000
    41° – Colombo Giovanni Erminio – 166.000
    42° – Gisondi Giulio – 164.000
    43° – Levorato Alessandro – 163.000
    44° – Cammilleri Gaetano Emilio – 160.000
    45° – Knežević Bojan – 160.000
    46° – Picco Ivan – 159.000
    47° – Bianchi Fabio Angelo – 156.000
    48° – Bressan Mauro – 152.000
    49° – Rescic Drago – 149.000
    50° – Bortone Vincenzo – 148.000
    51° – Longobardi Alessandro – 147.000
    52° – Rossi Maurizio – 145.000
    53° – Naponiello Jurij Mirko – 143.000
    54° – Del Beato Luca – 142.000
    55° – Dozzo Silvestro – 142.000
    56° – Addario Aldo – 142.000
    57° – Acampora Lorenzo – 141.000
    58° – Meden Marc – 141.000
    59° – Krejić Boško – 141.000
    60° – Shajnoski Mujadin – 140.000
    61° – Migliorini Maurizio – 137.000
    62° – Silvestrin Giorgio – 136.000
    63° – Maffini Carlotta – 135.000
    64° – Car Filip – 132.000
    65° – Brentan Andrea – 131.000
    66° – Marinković Nikola – 131.000
    67° – D Andrea Marco – 130.000
    68° – Petruzzelli Federico – 130.000
    69° – Zambrini Antonio – 129.000
    70° – Dante Davide – 129.000
    71° – Salvalaio Andrea – 128.000
    72° – Cojaniz Davide – 124.000
    73° – Schiralli Massimo – 120.000
    74° – Muner Michele – 116.000
    75° – Esposito Domenico – 116.000
    76° – Esposito Salvatore – 115.000
    77° – Lovito Alessio – 115.000
    78° – Allegra Natale – 115.000
    79° – Iocco Andrea – 114.000
    80° – Amato Antonio – 114.000
    81° – Montagno Gaetano – 114.000
    82° – Pitteri Luciano – 113.000
    83° – Bermanec Damir – 113.000
    84° – Cannava Claudio – 112.000
    85° – Mondello Fernando – 110.000
    86° – Pantano Giuseppe – 109.000
    87° – Baralli Giorgio – 108.000
    88° – Blagojević Marko – 108.000
    89° – Stagni Roberta Lucia Carlotta – 108.000
    90° – Favaretto Martino – 107.000
    91° – Weisshaupt Sinan – 107.000
    92° – Padoan Argentino – 107.000
    93° – Cupellini Eugenio – 106.000
    94° – Battaglia Carmelo – 105.000
    95° – Mediati Malek – 105.000
    96° – Riolo Demetrio Salvatore – 103.000
    97° – Peciarolo Alessio – 102.000
    98° – Murgolo Flora Willy – 101.000
    99° – Zore Stanko – 101.000
    100° – Andreini Carlo – 101.000
    101° – Ricci Ettore – 100.000
    102° – Sannicola Antonio – 99.000
    103° – Silvestri Francesco – 99.000
    104° – Usai Gianni Antonio – 97.000
    105° – Ibraimovic Ibraim – 97.000
    106° – Granucci Luca – 97.000
    107° – Mikić Zoran – 96.000
    108° – Davi Claudio – 94.000
    109° – Assueri Ireneo – 93.000
    110° – Chiofalo Giovanni – 93.000
    111° – Somma Ivan – 93.000
    112° – Celiberti Nicola – 92.000
    113° – Bokal Žiga – 91.000
    114° – Rebernig Stefan – 91.000
    115° – Longo Giorgio – 90.000
    116° – Mikić Slobodan – 89.000
    117° – Rudolf Mitja – 89.000
    118° – Briganti Valerio – 86.000
    119° – Gualco Ezio – 85.000
    120° – Cesareo Fabrizio – 85.000
    121° – Scevola Danilo – 85.000
    122° – Merletti Cesare – 83.000
    123° – Lisi Sergio – 81.000
    124° – Cripta Giuseppe – 81.000
    125° – Girard Christophe Andre – 81.000
    126° – Mian Maurizio Riccardo – 80.000
    127° – Lasco Umberto – 78.000
    128° – Choi Kyung Ok – 78.000
    129° – Giunchi Maria Elena – 77.000
    130° – Bramante Alessandro – 76.000
    131° – Viggiano Edoardo – 76.000
    132° – Andjelic Vladimir – 76.000
    133° – Doveri Dario – 73.000
    134° – Brunotti Renato – 73.000
    135° – Minerva Marco – 72.000
    136° – Kurinčič Jan – 72.000
    137° – Zambello Fabrizio – 72.000
    138° – Todesco Nicola – 72.000
    139° – Krivokapić Goran – 72.000
    140° – Nicchetto Mattia – 70.000
    141° – Levato Marco – 69.000
    142° – Cugnod Valter Alfonso – 69.000
    143° – Poggi Monica – 68.000
    144° – Sardella Gianluca – 67.000
    145° – Kaiser Silvia – 66.000
    146° – Rebec Jan – 65.000
    147° – Federco Giovanni – 64.000
    148° – Marčetić Nikola – 64.000
    149° – Đorđević Zoran – 63.000
    150° – Tamburini Massimiliano – 62.000
    151° – Lorello Salvatore – 60.000
    152° – Blessano Stefano – 60.000
    153° – Vinci Rosario – 59.000
    154° – Gridella Giuseppe – 58.000
    155° – Pratico Antonino – 58.000
    156° – Luzar Dejan – 58.000
    157° – Ligasacchi Giorgio Santo – 57.000
    158° – Alvisi Nevis – 56.000
    159° – Boraso Stefano – 56.000
    160° – Giudice Sebastiano – 56.000
    161° – Pizzoni Fausto – 55.000
    162° – Šmajd Anže – 54.000
    163° – Tuscano Veronica – 52.000
    164° – Marinzulich Stefano – 51.000
    165° – Masci Armando – 50.000
    166° – Caiazzi Paolo – 50.000
    167° – Bolzanello Pietro – 50.000
    168° – Cerutti Aldo – 50.000
    169° – Valletta Cataldo – 50.000
    170° – Di Pierro Martino – 49.000
    171° – Busatto Filippo – 49.000
    172° – Faenza Claudio – 48.000
    173° – Donno Giovanni – 48.000
    174° – Benassuti Raffaele – 48.000
    175° – Beltrami Giancarlo – 47.000
    176° – Monaco Guglielmo – 47.000
    177° – Zanusso Andrea – 46.000
    178° – Olivo Erik – 45.000
    179° – Barbetti Alessio – 45.000
    180° – Parisi Marcello – 44.000
    181° – Legović Damjan – 43.000
    182° – Clapiz Michele – 43.000
    183° – Paxyutkin Roman – 43.000
    184° – Lekić Milivoj – 41.000
    185° – Altamore Stefano – 39.000
    186° – Buso Manuel – 39.000
    187° – Campanella Giampiero – 37.000
    188° – Foschi Fabio – 36.000
    189° – Ferrari Manuel – 35.000
    190° – Tedeschi Giuseppe – 34.000
    191° – Gatto Vittorio – 33.000
    192° – Giberto Nicola – 30.000
    193° – Facondini Alfio – 26.000
    194° – Sciascia Domenico – 22.000
    195° – Baruffi Augusto – 21.000
    196° – Pedalino Roberto – 19.000
    197° – Reggiani Massimiliano – 15.000

    Saturday Night

    Il Saturday Night serale ha chiamato a raccolta 106 players, generando un prizepool di €12.420 da dividere tra gli 11 giocatori a premio.

    La fetta più grossa della torta va a Zoran Dordevic, che è riuscito ad aggiudicarsi l’ultimo river della serata e avere la meglio nell’Heads-Up contro Marco Barneschi.

    1 – Zoran Dordevic €3.100
    2 – Marco Barneschi €2.300
    3 – Slobodan Mikic €1.750
    4 – Marco D’Andrea €1.300
    5 – Lorenzo Acampora €1.000
    6 – Bojan Knezevic €750
    7 – Mauro €620
    8 – Maurizio Migliorini €510
    9 – Michele Muner €420
    10 – Fernando Mondello €360
    11 – Dario Faenza €310

    Guarda il TV Table del Saturday Night sul canale YouTube Poker Italia TV

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleISOP Season 2021-2022 – Michele Caroli vince l’Omaha Main, a Stefano Moi il Light
    Next Article ISOP Season 2021-2022 – Marco Levato chipleader al Final Day, Mevmed Numani vince il KO
    Calvin

    Related Posts

    Campionati Italiani 2022 – Italo Modena vince il Main Event, bracciali a Litrico e Michelotto

    31 Maggio 2022

    Campionati Italiani – I fantastici otto al Final Table del Main guidati da Prela, 4 bracciali assegnati

    30 Maggio 2022

    Campionati Italiani 2022 – Niki Prela chipleader al Main, Dredd2021 al PRO, Casey Kastle vince l’Hercules

    29 Maggio 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Seguici sui social
    RSS
    Follow by Email
    Facebook
    Facebook
    Twitter
    Tweet
    YouTube
    Video Consigliati
     Dario Sammartino WSOP 2019 Main Event - Final Table 5 left  
     ITALIAN POKER TEAM 2019 Verso Las Vegas 
     WSOP 2019 Dario Sammartino Main event Day 7 - Italian Poker Player 
     ITALIAN POKER TEAM 2019 - Pronti al Day 1  
     Vegas The Movie 2018 
    Categorie
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Pokerfactor TV nasce il 14 maggio 2008 come TV Italiana del Poker. il 3 luglio 2008 trasmette la prima diretta streaming da un Casinò di un torneo Italiano di poker texas hold’em.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    In oltre dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    COMUNICARE GLI EVENTI LIVE DI TEXAS HOLD’EM

    Pokerfactor Tv Realizza con cadenza mensile Blog Live e Tv Table della stagione ISOP Championship 2019-2020.

    Durante i Campionati Italiani di Poker che si svolgono ogni anno nel mese di maggio, la Poker Tv produce 10 TV table, Blog live di tutti gli eventi poker e la diretta streaming.

    Pokerfactor Tv gestisce il canale YouTube pokertexasholdem dove è possibile reperire la produzione della poker tv.

    Nella sua storia, Pokerfactor ha intervistato tutti i più grandi professionisti di poker texas hold’em e moltissimi dei migliori giocatori al mondo.

    Durante la trasferta a Las vegas che fa ogni anno la poker tv, vengono realizzati anche approfondimenti life-style mostrando uno spaccato di vita totalmente diverso da quello a cui si è abituati in Europa.

    Nel panorama pokeristico nazionale è stata di ispirazione per molti progetti legati al mondo del poker. Oltre alle dirette streaming live, ricordiamo le dirette streaming dei tornei online, i notiziari del poker e gli speciali sugli eventi internazionali.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    La mission di pokerfactor tv è rendere il texas hold’em accessibile al maggior numero di persone possibile. Per fare questo, utilizza una comunicazione chiara e molto semplice.

    EVENTI POKER TEXAS HOLD’EM

    Con Pokerfactor TV si ha la garanzia di esperienza nella progettazione, produzione e realizzazione di TV Table e blog live per qualsiasi evento di poker texas hold’em sia nazionale che internazionale.

    In dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    © PokerFactor 2014-2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.