I Campionati Italiani entrano nel vivo, con il Main Event che vede volgere al termine i due Day 1, portando 76 giocatori al Day 2 con Sebastiano Giudice chipleader. Ancora tempo per iscriversi fino allo start del Day 2, quest’oggi alle 14:00.
Nel frattempo all’Hercules Day 1B entrano 59 giocatori, che sommati a quelli del Day 1A arrivano a 153 prima del Day 1C, e altri 18 protagonisti passano al Final Day.
Intanto sul TV Table viene proclamata la vincitrice del #16 Campionato Italiano Ladies. Si tratta di Sara Pertan, che porta a Trieste l’unico bracciale assegnato oggi.
#14 Main Event
L’evento principale della kermesse inizia con il Day 1A che chiama a raccolta 82 giocatori, tra cui alcuni precedenti Campioni Italiani come Roberto Riggio, Nicola Benedetto e Fausto Tantillo, e altri dei più grandi giocatori del circuito ISOP e del panorama italiano in generale.
Stiamo parlando per esempio di Alessio Isaia, Gianluca Marcucci, Enrico Mosca, Andrea Iocco e Dario De Toffoli.
Dopo sette livelli sono 50 i player che accedono al Day 2, guidati da Sebastiano Giudice con 126.100 chips.
Al Day 1B partecipano 46 giocatori e 26 quelli che passano alla giornata successiva. Di questi è proprio Gianluca Marcucci il chipleader, che dopo aver trovato poca fortuna al Day 1A, nella seconda chance imbusta 114.000, per un terzo posto nel count generale.
Al Day 2 anche il vincitore di due bracciali Danilo Donnini, Max Forti, Italo Modena, Tiziano Di Romualdo e Michele Muner.
76 giocatori vanno quindi ad aprire le buste alle 14:00 per proseguire con il Day 2 del Main Event, le iscrizioni sono ancora aperte fino alla partenza della seconda giornata. Qui sotto il chipcount dello start.
CHIPCOUNT MAIN EVENT DAY 2 - Clicca qui
1° – Giudice Sebastiano – 126.100
2° – Libro Samuel – 116.800
3° – Marcucci Gianluca – 114.000
4° – Santagati Paolo – 107.900
5° – Cosentino Vincenzo – 103.900
6° – Miliauskas Martynas – 98.000
7° – Donnini Danilo Armando – 96.600
8° – Vasta Carmelo – 93.300
9° – Altamore Stefano – 91.500
10° – Pettinato Valentino – 87.500
11° – Onnis Emanuele – 87.100
12° – Tuomaala Vikke Tapio – 86.600
13° – Masullo Roberto – 85.700
14° – Agnoletto Simone – 84.100
15° – Scampone Benedetto – 83.700
16° – D’Amico Aurelio – 81.000
17° – Perreca Thomas – 80.900
18° – Cupellini Eugenio – 74.400
19° – Masci Armando – 72.100
20° – Iocco Andrea – 70.900
21° – Falaschi Marco – 70.100
22° – Faenza Claudio – 69.000
23° – Forti Massimiliano – 65.900
24° – Benedetto Nicola – 64.600
25° – De Santis Marco – 63.500
26° – Scattarelli Pierluigi – 62.900
27° – Baruffi Augusto – 62.200
28° – Heilmann Kristian Ville Karl Martin – 54.500
29° – Gridella Giuseppe – 53.500
30° – Kharman Adam Samir – 53.000
31° – Gasparotto Manlio – 51.000
32° – Ravaioli Romano – 50.200
33° – Palao Modena Italo Martin – 50.100
34° – Esposito Angelo – 50.000
35° – Giunchi Maria Elena – 48.900
36° – Foschini Marco – 48.000
37° – Bečić Edis – 47.700
38° – De Toffoli Dario – 46.100
39° – Isaia Alessio – 44.000
40° – Tedeschi Giuseppe – 41.800
41° – Schiralli Massimo – 41.600
42° – Briganti Valerio – 41.100
43° – Giraudi Giovanni – 40.600
44° – Di Romualdo Tiziano – 40.000
45° – D Aniello Adolfo – 39.300
46° – Davi Claudio – 37.800
47° – Eutizi Jacopo – 35.700
48° – Zaplotnik Andraž – 35.000
49° – De Gennaro Cosimo – 32.400
50° – Lazzaretto Matteo – 32.000
51° – Litrico Paolo – 31.300
52° – Ferretti Simone – 30.800
53° – Cerutti Aldo – 30.300
54° – Calabro Antonino – 30.000
55° – Tantillo Fausto – 29.400
56° – Haselmayer Wilfried – 29.000
57° – Allegra Natale – 28.800
58° – Westermann Felisa Sonja Ello – 27.400
59° – Cavallini Lorenzo – 27.000
60° – Jabločnik Drejc – 26.900
61° – Chiariello Carlo – 26.800
62° – Nicchetto Mattia – 26.400
63° – Muner Michele – 25.000
64° – Ćurić Alen – 24.800
65° – Salvatore Giovanni – 19.600
66° – Roberti Roberto – 19.300
67° – Valletta Cataldo – 18.000
68° – De Meo Palmerino – 16.800
69° – Ferrari Manuel – 16.000
70° – Šmajd Anže – 15.900
71° – Milone Giuseppe – 14.700
72° – Pignataro Luigi – 12.800
73° – Zucca Fabrizio – 12.000
74° – Sallustio Alessandro – 10.300
75° – Popović Petar – 9.400
76° – Fasan Tiziano – 9.200

#15 Hercules – Day 1B
Al Day 1B dell’Hercules altri 18 giocatori, dei 59 iscritti, si uniscono alla corsa verso il bracciale, portando il totale attuale a 45 con ancora una giornata da giocare.
Francesco Sorbaro passa al Day 2 con la busta più grossa, che contiene 242.000 chips, attualmente sufficiente per la lead complessiva.
CHIPCOUNT HERCULES DAY 1B - Clicca qui
1° – Sorbaro Francesco – 242.000
2° – Claudi Cristiano – 139.000
3° – Rosenkranz Roberto – 121.000
4° – Islamay Ylli – 105.000
5° – Ferrari Martin – 103.000
6° – Bisogno Cosimo – 87.000
7° – Gherardi Alessandro – 79.000
8° – Ibraimovic Ibraim – 71.000
9° – Tanase Arabela Simona – 66.000
10° – De Leo Marcello – 64.000
11° – Ciulla Fabrizio – 62.000
12° – Codognotto Andrea – 61.000
13° – Alatalo Riku Petteri – 58.000
14° – Giacomazzi Jacopo – 52.000
15° – Poser Lorenzo – 52.000
16° – Srebrnič Jordan – 42.000
17° – Cianfanelli Umberto – 41.000
18° – Guglielmi Federico – 35.000
#16 Campionato Italiano Ladies
All’evento riservato alle ladies si iscrivono 14 giocatrici, e in pochi livelli si arriva alla composizione del tavolo finale TV.
Le prime ad uscire in rapidissima sequenza sono le corte Monica Poggi e Ivana Napolitano, seguite poi da Loana Serreli, Maria Elena Giunchi e Pamela Notarnicola.
Vanno quindi a premio Felisa Westermann, Sara Pertan e Veronica Tempo, e dopo un lungo heads-up tra Pertan e Westermann è la prima a cingersi al polso il bracciale di Campionessa Italiana 2021.
1° – Sara Pertan €600
2° – Felisa Westermann €360
3° – Veronica Tempo €230
