WSOP 2025: Shiina Okamoto domina il tavolo finale del Ladies Championship, in cerca del secondo titolo consecutivo
Articolo basato sul report originale pubblicato da Mo Afdhal per Poker.org, tutti i diritti riservati all’autore.
Il Ladies Championship da $1.000 delle World Series of Poker 2025 è arrivato alla fase cruciale: il tavolo finale. Sabato 28 giugno, le ultime 50 partecipanti si sono date battaglia per conquistare uno degli ultimi 9 posti disponibili e inseguire il sogno del braccialetto WSOP e del primo premio da $184.094.
In testa al chip count troviamo la protagonista assoluta del torneo: Shiina Okamoto, campionessa in carica e seconda classificata nel 2023. Dopo aver iniziato la giornata con lo stack più alto, Okamoto ha consolidato il suo vantaggio eliminazione dopo eliminazione, chiudendo la giornata con 7,5 milioni di chip, pari a 94 big blind.
Le finaliste del Ladies Championship WSOP 2025
Ecco le sette giocatrici che si sfideranno oggi per il titolo:
🥇 Shiina Okamoto – 7,5 milioni (94 BB)
Okamoto punta al secondo titolo consecutivo nel Ladies Championship, un’impresa rarissima nella storia WSOP. Forte della sua esperienza e del chip lead, è senza dubbio la favorita.
🥈 Juliet Hegedus – 4,6 milioni (70 BB)
Dopo un 12° posto nel 2024, Hegedus è pronta a migliorare il suo record. “Mi sento come se avessi appena dato alla luce il mio terzo figlio”, ha detto a Poker.org, “Vincerò. Mi impegnerò al massimo”.
🥉 Stephani Hagberg – 4,5 milioni (57 BB)
New entry nel circuito, Hagberg ha i numeri per sorprendere. I suoi primi risultati WSOP risalgono al 2023, ma il suo stack le permette di puntare in alto.
4° – Sonia Shashikhina – 4,3 milioni (54 BB)
Con oltre $200.000 di vincite in carriera, Shashikhina è solida e ambiziosa. Dopo una battuta scherzosa sul paragone con Hegedus, ha commentato: “È davvero il tavolo finale. Non è un sogno”.
5° – Heather Alcorn – 2,1 milioni (26 BB)
Veterana dei tornei e proprietaria della Poker Life Dealer Academy, Alcorn mette sul tavolo esperienza e visione di gioco. Nel 2018 ha vinto un Main Event del WSOP Circuit.
6° – Julie Huynh – 1,8 milioni (23 BB)
Con pochi risultati registrati, Huynh ha già superato il suo miglior premio in carriera. Potrebbe rivelarsi una mina vagante se dovesse raddoppiare presto.
7° – Sumire Uenomachi – 1,3 milioni (17 BB)
La meno esperta al tavolo, ma ben 7 dei suoi 9 risultati in carriera sono tavoli finali. Sa come muoversi nelle fasi calde, nonostante parta con lo stack più corto.
In palio gloria e braccialetto
Ogni finalista ha già in tasca almeno $15.471, ma l’obiettivo è uno solo: il braccialetto WSOP 2025 e il primo premio da $184.094. Se Okamoto dovesse trionfare ancora, entrerebbe nella storia del poker femminile, con due titoli consecutivi nel Ladies Championship — un’impresa riuscita solo a una manciata di giocatrici nella lunga storia delle WSOP.