WSOP 2025 Main Event: Gala e altri otto azzurri avanzano dal Day 1C
La notte del 4 luglio si è chiusa con fuochi d’artificio anche per l’Italia del poker. Il Day 1C del Main Event WSOP 2025 del quale avevamo gia’ dato conto stamani, ha regalato emozioni al Paris & Horseshoe di Las Vegas, con nove italiani promossi al Day 2, per un totale di 26 azzurri ancora in corsa quando manca ancora il Day 1D.
Domenico Gala il migliore del plotone italiano
Il protagonista della giornata è stato Domenico Gala, che ha imbustato 173.000 chip, chiudendo 62° nel count di giornata e guadagnandosi il titolo di miglior italiano del Day 1C. Gala ha saputo gestire al meglio una giornata complicata, costruendo il suo stack con pazienza e precisione.
Subito dietro di lui troviamo un ottimo Davide Muccini con 133.500 chip, tallonato da Nicola Bracchi a quota 131.000. A completare il quartetto di testa c’è Potito Martire, che ripartirà con 123.600.
Max Pescatori: il Pirata torna all’arrembaggio
Per il ventesimo anno consecutivo, Max Pescatori si è schierato nel Main Event. Nonostante uno storico poco fortunato in questo torneo specifico, il milanese – già vincitore di quattro braccialetti WSOP – ha finalmente trovato buone sensazioni, chiudendo con 88.500 chip e fiducia in crescita.
Al suo fianco anche un veterano come Antonio Buonanno, campione EPT Montecarlo 2014, che archivia il Day 1C con 68.800 chip.
Completano il gruppo: Peralta, Dato e Marinelli
Gli ultimi tre italiani a passare il turno sono:
-
Eugenio Peralta – 35.800 chip
-
Andrea Dato – 27.200 chip
-
Dario Marinelli – 26.300 chip
Per loro si prospetta una ripartenza in salita, ma il Main Event ci ha insegnato che tutto è possibile, soprattutto nei primi livelli del Day 2.
Azzurri a quota 26, ora occhi sul Day 1D
Con questi nove nuovi promossi, il contingente italiano nel Main Event WSOP 2025 sale a 26 giocatori qualificati al Day 2ABC. L’attesa è ora tutta per il Day 1D, storicamente il più frequentato. Le registrazioni resteranno aperte fino alla metà del Day 2, quindi i numeri sono ancora in evoluzione.