La spedizione azzurra alle WSOP 2025 vive una giornata più ombrosa che luminosa. Poche le gioie per i nostri portacolori, ma comunque degne di nota: Enrico Mosca centra un ITM nel $3.000 No-Limit Hold’em, mentre la coppia Silvio Crisari – Paolo Massa si ferma con onore nella Top 50 del Tag Team.
Vediamo nel dettaglio cosa è successo negli eventi della notte a Las Vegas.
🏆 Evento #62 – $5.000 6-Handed NLHE
Concluso con l’assegnazione del braccialetto questo evento che aveva visto Mustapha Kanit uscire all’11° posto nel giorno precedente. In cinque si erano qualificati al final day, e alla fine ha trionfato Andjelko Andrejevic (USA) per un primo premio da $855.515, battendo in heads-up il francese Adrien Delmas.
Risultati final table:
Posizione | Giocatore | Paese | Premio |
---|---|---|---|
1 | Andjelko Andrejevic | United States | $855,515 |
2 | Adrien Delmas | France | $570,284 |
3 | Niall Farrell | United Kingdom | $398,409 |
4 | Matthew Zambanini | United States | $282,471 |
5 | Brandon Sheils | United Kingdom | $203,292 |
6 | Marius Gierse | Austria | $148,548 |
👥 Evento #65 – $1.000 Tag Team
A vincere questo particolare torneo a coppie è stata la squadra brasiliana Kelvin Kleber – Peter Patricio, che ha portato a casa $184.780. Alle loro spalle, il duo francese Boujmala – Mahmouki.
L’Italia sorride a metà: miglior risultato per Crisari – Massa, che chiudono 49esimi per un premio di $3.903. Altre tre coppie italiane raggiungono comunque la zona premi.
Posizione | Coppia Italiana | Premio |
---|---|---|
49 | Silvio Crisari – Paolo Massa | $3,903 |
103 | Jacopo Olivieri Achille – Luigi Shehadeh | $2,190 |
120 | Alessandro Siena – Marco Damico | $2,109 |
186 | Giovanni Petroni – Marco Dibiase | $2,008 |
💸 Evento #68 – $3.000 No-Limit Hold’em
Cinque italiani erano approdati al Day 2, ma solo Enrico Mosca è riuscito ad andare a premio. Il suo cammino si è fermato al 306° posto per un premio da $6.010.
Fuori dai premi Luca Furfaro, Candido Cappiello, Alessio Peciarolo e Antonio Scalzi
Al termine della giornata, 127 giocatori hanno imbustato per il Day 3. Il chipleader è l’inglese Hamid Toghyan con 2,5 milioni in chips.
Top 10 chipcount:
Pos. | Giocatore | Paese | Stack | BB |
---|---|---|---|---|
1 | Hamid Toghyan | United Kingdom | 2,545,000 | 127 |
2 | Kunal Patni | India | 2,125,000 | 106 |
3 | Ilan Cukrowicz | France | 2,055,000 | 103 |
4 | Yuliyan Kolev | Bulgaria | 1,920,000 | 96 |
5 | Alexander Greenblatt | United States | 1,855,000 | 93 |
6 | Yuriy Boyko | Ireland | 1,815,000 | 91 |
7 | Ehsan Amiri | Australia | 1,695,000 | 85 |
8 | Jerry Yang | United States | 1,680,000 | 84 |
9 | Romain Lewis | France | 1,660,000 | 83 |
10 | Joshua Gebissa | Austria | 1,530,000 | 77 |
♠️ Evento #71 – $10.000 Limit Deuce-to-Seven Triple Draw Championship
A rappresentare l’Italia c’era Dario Alioto, ma il campione azzurro si è fermato in 67ª posizione, fuori dai premi. Tra i 123 iscritti, il chipcount di fine giornata è dominato dal britannico Jon Shoreman con 45 big bets.
Presenti in top ten anche giocatori del calibro di John Monnette, Jeremy Ausmus, Jon Turner e Yuri Dzivielevski. Tra i qualificati al Day 2 anche Daniel Negreanu, che prosegue la caccia al 18° braccialetto.