Poker e patriottismo: il Day 1C WSOP 2025 illumina la Strip
Il 4 luglio, Las Vegas è stata teatro di una doppia celebrazione: mentre all’esterno dei casinò Paris e Horseshoe i fuochi d’artificio accendevano la Strip, all’interno migliaia di giocatori si sono radunati per il Day 1C del Main Event WSOP 2025, animati dalla stessa energia: l’amore per il poker.
Una data simbolica per una giornata che ha unito festa e competizione, con partecipanti da tutto il mondo pronti a inseguire il sogno del braccialetto più ambito del poker.
📝 Fonte
Articolo ispirato e adattato da contenuti pubblicati su Poker.Org e materiali informativi delle World Series of Poker.
I numeri del Day 1C: calo previsto, ma tutto è ancora possibile
Il numero di iscrizioni per questo Day 1C si è attestato a 1.678 giocatori, in netto calo rispetto ai 2.528 dell’anno precedente. Ma niente panico: c’è da considerare l’effetto “4 luglio”, che potrebbe aver rallentato l’afflusso di giocatori, molti dei quali potrebbero essersi trattenuti per i festeggiamenti o essere in viaggio verso Las Vegas.
Del resto, anche nel 2024 si erano registrati dati in calo nei primi giorni, ma si concluse comunque con il record assoluto di 10.112 iscritti.
📌 Il vero banco di prova sarà il Day 1D, da sempre il più affollato. Occhi puntati su sabato.
Bin Weng e Lyubovetskiy guidano il plotone dei 1.249 qualificati
Alla fine della giornata, 1.249 giocatori sono riusciti ad avanzare verso il Day 2A, tra cui moltissimi big. Su tutti spiccano:
-
Bin Weng, Player of the Year WPT 2023, che ha chiuso con uno stack da 350.000 chip, quasi sei volte il chip iniziale.
-
Andriy Lyubovetskiy, vincitore di due braccialetti WSOP, che sembra aver raccolto lo stack più alto di giornata: quasi 400.000 chip.
Tra i volti noti che rivedremo al Day 2 anche:
-
Daniel Negreanu
-
Michael Mizrachi
-
Phil Hellmuth, come sempre entrato in grande stile
-
Jon Kyte
-
Victoria Livschitz
-
Erick Lindgren
-
Lucas Greenwood
Alla voce, Phil Hellmuth.
(courtesy Poker.Org)
Il poker come unione universale
Come ha sottolineato l’atmosfera della giornata, il poker riesce a unire persone di culture, età e provenienze diverse, tutte sedute allo stesso tavolo con un obiettivo comune. E il Main Event delle World Series of Poker è, ancora una volta, il palcoscenico perfetto per questa unione globale.
