La corsa italiana al braccialetto si ferma a un passo dal tavolo finale. Mario Colavita chiude in ottava posizione il $1.500 Monster Stack alle WSOP 2025, mentre Phil Hellmuth manca di poco l’appuntamento con il bracciale numero 18 della sua leggendaria carriera.
🇮🇹 Colavita sbolla il final table del Monster Stack
Nell’Event #37, il $1.500 Monster Stack, tra 9.920 iscritti, il nostro Mario Colavita firma una prestazione da incorniciare, ma esce in ottava posizione a un passo dal tavolo finale a sette giocatori.
Il romano si consola con un premio da 161.656$, chiudendo con K-Q contro 10-10, senza riuscire a trovare l’out decisivo. Un deep run da protagonista assoluto, che lascia ben sperare per il prosieguo della sua estate a Las Vegas.
Il count ufficiale
1 Ashish Gupta Australia 30,800,000
2 Ivan Ruban Russia 62,100,000
3 Klemens Roiter Austria 89,900,000
4 David Uvaydov United States 102,000,000
5 Daniel Lei United States 81,600,000
6 Dylan Linde United States 85,500,000
7 James Leonard United States 40,700,000
I sette finalisti sono già sicuri di 207.647$, mentre il vincitore porterà a casa la bellezza di 1.204.457$.
🐐 Hellmuth, ennesimo podio e bracciale sfiorato
Nel $2,500 Mixed Omaha Hi-Lo 8 or Better / Stud Hi-Lo 8 or Better, Phil Hellmuth sfiora il colpo grosso: terzo posto per il “Poker Brat”, che sogna il 18° braccialetto WSOP, ma si ferma sul più bello.
Il player di Palo Alto parte piano, ma nel finale accende il motore. A tre left, però, le carte non lo assistono e viene eliminato per 112.360$. Vince Jason Daly, che sconfigge in heads-up Kevin Choi per conquistare il suo primo braccialetto.
💰 Payout finale Mixed Omaha/Stud Hi-Lo
Pos | Giocatore | Paese | Premio |
---|---|---|---|
1 | Jason Daly | USA | $244,674 |
2 | Kevin Choi | UK | $163,085 |
3 | Phil Hellmuth | USA | $112,360 |
4 | Tobias Hausen | Germany | $78,825 |
5 | Jon Kyte | Norway | $56,327 |
6 | Alexander Orlov | Russia | $41,013 |
7 | Christopher Claassen | USA | $30,439 |
8 | Ruiko Mamiya | Japan | $23,031 |
Per Hellmuth è la quarta bandierina delle WSOP 2025, confermando un’invidiabile regolarità nel mix game.