Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    • POKER NEWS
    • Las Vegas Live
    • BLOG LIVE
    • WSOP 2024
    • Poker Live
      • BLOG ARCHIVIO
        • Campionati Italiani
          • Campionati Italiani 2023
          • Campionati Italiani 2019
          • Campionati Italiani 2018
          • Campionati Italiani 2017
          • Campionati Italiani 2016
          • Campionati Italiani 2015
        • ISOP
          • Special Dream e Special Vegas
            • ISOP Special Vegas
            • ISOP Special Dream Aprile
            • ISOP Special Dream Febbraio
            • ISOP Special Dream San Marino Ottobre
          • Season 2019-2020
          • Season 2018-2019
          • Season 2017-2018
          • Season 2016-2017
          • Season 2015-2016
        • WSOP
          • WSOP 2019
          • WSOP 2018
          • WSOP 2017
          • WSOP 2016
    • POKER LIBRI
    • Contatti
    POKER FACTOR TV | poker, texas hold'em, tornei poker live
    WSOP 2019

    WSOP 2019 – Hui e Zinno, braccialetti d’autore. Speranze azzurre al Colossus e al Crazy Eights

    CammucaBy Cammuca29 Giugno 2019Updated:17 Gennaio 2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    LAS VEGAS (PKF News) – Alle WSOP 2019 assegnati stanotte tre braccialetti. Phil Hui trionfa nel Poker Players Championship, Joe Foresman porta a casa l’evento 59 ed Anthony Zinno trionfa nell’evento 60. Due azzurri in corsa nel Colossus, mentre entra nel vivo il Crazy Eights.


    Event #58 – $50,000 Poker Players Championship

    Philip Hui mette tutti in fila e soprattutto mette attorno al proprio polso il suo secondo braccialetto in carriera alle WSOP, cinque anni dopo la prima volta.

    Il giocatore texano trionfa nell’High Roller di queste WSOP 2019 dopo aver superato in heads up Josh Arieh. Nelle sue tasche anche poco più di un milione di dollari.

    Terza posizione per John Esposito in un Final Table tutto a stelle e strisce.

    Event #59 – $600 No-Limit Hold’em DEEPSTACK CHAMPIONSHIP

    È Joe Foresman il vincitore del braccialetto nell’evento 59, che ha riunito oltre 6.000 giocatori e che per qualche ora ci ha anche fatto sognare con Riccardo Trevisani.

    Il giocatore residente a Las Vegas porta a casa il titolo alle WSOP al suo primo tentativo, dopo aver superato in heads up il connazionale Will Givens.

    Terzo posto per il tedesco Steffen Logen davanti al libanese Jeff Hakim.

    Event #60 – $1,500 Pot-Limit Omaha Hi/Lo 8 or Better

    Anthony Zinno ce l’ha fatta a portare a casa il suo secondo braccialetto in carriera alle WSOP, dopo essersi creato una grande nomea live soprattutto negli eventi WPT.

    Il giocatore americano torna a trionfare 4 anni dopo l’ultima volta e lo fa nell’evento 60, in cui ha avuto ragione in heads up su Rodney Burt.

    Un tedesco al terzo posto anche in questo caso: si tratta di Thomas Schropfer.

    Event #61 – $400 COLOSSUS

    Si chiude anche il Day 2 del grande evento che ha radunato oltre 13.000 giocatori in appena due Day 1. Ma di questi, solo in 107 potranno proseguire la corsa verso il braccialetto.

    Dominano i padroni di casa, con William Davila che comanda il chipcount con 17.900.000 chip. Alle sue spalle Neil Ho e Alex Miles, rispettivamente con 14.000.000 e 13.750.000 chip.

    Giovanni Di Donato e Danilo Mercuri rappresentano le uniche speranze azzurre per il Day 3 e torneranno ai tavoli domani.

    Walter Treccarichi chiude al 118° posto, a premio anche Paolo Desimone, Andrea Buonocore, Luca Testugini, Alessio Dicesare, Mattia Festa, Luca Laschizza, Raffaele Sorrentino, Dario Talio, Michele Galatola, Maurizio Falzea, Paolo Massa, Augusto Cavazzini, Alfonso Peciarolo, Giovanni Marseglia, Enrico Derosa ed Enrico Mosca.

    Event #62 – $10,000 Razz

    Sarà un testa a testa tra un americano e un russo a decidere chi sarà il vincitore del braccialetto nell’evento Championship nel Razz.

    Da una parte Scott Seiver, dall’altra Andrey Zhigalov, divisi almeno per il momento da circa 900mila chip (circa 5 big blind). In palio braccialetto e 301.421 dollari.

    Terza posizione per Chris “Jesus” Ferguson.

    Event #63 – $1,500 Omaha Mix

    Si chiude anche il Day 2 di questo evento in cui i giocatori sono chiamati a districarsi tra tutte le varianti dell’Omaha.

    E sono ancora 38 i superstiti che daranno la caccia al braccialetto e ai quasi 200mila dollari di prima moneta.

    Blake Schwartzbach imbusta 475.000 chip ed è il chipleader in vista del Day 3, alle sue spalle Joe Tehan e Sean Yu rispettivamente con 458.000 e 445.000 chip.

    Event #64 – $888 Crazy Eights No-Limit Hold’em

    Via a un altro evento particolarmente atteso, in quanto prevede tanti giocatori in corsa e soprattutto un montepremi complessivo milionario.

    Nel Day 1A abbiamo visto l’exploit del russo Arsenii Karmatckii, in testa nel chipcount davanti ad Aleksa Pavicevic e Dennis Brand. Bene Gianluca Marcucci (16°), in corsa anche Marco Bognanni. Entrambi sono già a premio.

    Nel Day 1B, invece, Michael Kane è stato il migliore davanti a Dara Taherpour ed Emile Schiff. Alessandro Sarro tornerà ai tavoli per il Day 2 insieme a Davide Suriano.

    Davide Suriano

    Event #65 – $10,000 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better

    Ancora un evento Championship ha preso il via alle WSOP 2019. Questa volta si gioca a Pot Limit Omaha Hi-Lo, e sono 175 i giocatori che si sono schierati in questo evento.

    128 sono ancora in corsa dopo la fine del Day 1, con Randy Ohel che comanda il chipcount con 304.100 chip. Alle sue spalle Kate Hoang e Stephen Johnson rispettivamente con 291.800 e 228.000 chip.

    Consulta il MEDAGLIERE AZZURRO alle WSOP 2019 per scoprire chi è stato l’italiano più bravo in quel di Las Vegas!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleWSOP 2019 – Sammartino e Pescatori stop sul più bello, carica azzurra al Colossus
    Next Article WSOP 2019 – Seiver concede il tris, Mosele e Lucchini speranze azzurre
    Cammuca

    Related Posts

    WSOP 2025: Treccarichi e Colavita volano nel Millionaire Maker

    20 Giugno 2025

    WSOP 2025: Phil Ivey si ferma a un passo dalla leggenda

    20 Giugno 2025

    Brian Rast trionfa al Razz Championship WSOP 2025

    20 Giugno 2025

    Leave A Reply Cancel Reply

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Video Consigliati
     Dario Sammartino WSOP 2019 Main Event - Final Table 5 left  
     WSOP 2024 Italiani al Main Event alla fine del DAY 1  
     WSOP 2024 Extraordinary Redemption per Enrico Mosca alle WSOP  
     WSOP 2019 Dario Sammartino Main event Day 7 - Italian Poker Player 
     Vegas The Movie 2018 
    Categorie
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    Pokerfactor TV nasce il 14 maggio 2008 come TV Italiana del Poker. il 3 luglio 2008 trasmette la prima diretta streaming da un Casinò di un torneo Italiano di poker texas hold’em.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    In oltre dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    COMUNICARE GLI EVENTI LIVE DI TEXAS HOLD’EM

    Pokerfactor Tv Realizza con cadenza mensile Blog Live e Tv Table della stagione ISOP Championship 2019-2020.

    Durante i Campionati Italiani di Poker che si svolgono ogni anno nel mese di maggio, la Poker Tv produce 10 TV table, Blog live di tutti gli eventi poker e la diretta streaming.

    Pokerfactor Tv gestisce il canale YouTube pokertexasholdem dove è possibile reperire la produzione della poker tv.

    Nella sua storia, Pokerfactor ha intervistato tutti i più grandi professionisti di poker texas hold’em e moltissimi dei migliori giocatori al mondo.

    Durante la trasferta a Las vegas che fa ogni anno la poker tv, vengono realizzati anche approfondimenti life-style mostrando uno spaccato di vita totalmente diverso da quello a cui si è abituati in Europa.

    Nel panorama pokeristico nazionale è stata di ispirazione per molti progetti legati al mondo del poker. Oltre alle dirette streaming live, ricordiamo le dirette streaming dei tornei online, i notiziari del poker e gli speciali sugli eventi internazionali.

    POKER TV PER IL TEXAS HOLD’EM

    La mission di pokerfactor tv è rendere il texas hold’em accessibile al maggior numero di persone possibile. Per fare questo, utilizza una comunicazione chiara e molto semplice.

    EVENTI POKER TEXAS HOLD’EM

    Con Pokerfactor TV si ha la garanzia di esperienza nella progettazione, produzione e realizzazione di TV Table e blog live per qualsiasi evento di poker texas hold’em sia nazionale che internazionale.

    In dieci anni di attività è stata ed è protagonista dei maggiori eventi poker live del panorama pokeristico italiano ed internazionale.
    Fin dal lancio delle ISOP – Italian series of Poker, Pokerfactor produce blog live, video e TV table in diretta streaming.

    Durante gli eventi live di texas hold’em, lo staff di Pokerfactor TV dedicato alla comunicazione conta una decina di unità.

    Dal 2012, nel mese di luglio accompagna l’Italian Poker Team a Las Vegas.

    Pokerfactor TV dal 2009 al 2011 è stata partner di tutte le poker room online .it in trasferta a Las Vegas.

    © PokerFactor 2014-2019 All rights reserved | Developed by Digital Suits | Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok