Mercoledì, l’azione della tappa della Triton Poker Super High Roller Series a Jeju, Corea del Sud, è proseguita con l’Evento n. 8: $50.000 No Limit Hold’em, dove i giocatori rimasti si sono sfidati fino al vincitore. Il primo giorno dell’evento ha visto la partecipazione di 215 giocatori, generando un montepremi da 10.750.000$, il primo montepremi a otto cifre della tappa, con 34 posti premiati e una somma di 2.233.000$ in palio per il vincitore.
Solo 42 giocatori hanno superato il Day 1 e sono approdati al Day 2, con la tensione che ha continuato a crescere fino all’eliminazione di Matthias Lipp, diventato il malcapitato bubble boy, poco prima anche Enrico Camosci aveva abbandonato il torneo. Dopo il raggiungimento della zona premi, il ritmo del gioco è aumentato notevolmente, con eliminazioni rapide mentre gli short stack cercavano di sopravvivere.

Foto per gentile concessione di Triton Poker
Quando il campo è stato ridotto agli ultimi otto giocatori, Dylan Linde era al comando dei chip, seguito a breve distanza da Bryn Kenney, quattro volte campione Triton. Mario Mosbock, anch’esso due volte campione Triton, ha iniziato il tavolo finale al terzo posto nel conteggio dei chip, con un leggero vantaggio su Mike Watson. La parte inferiore dei conteggi vedeva Brandon Wilson, Steve O’Dwyer, Matas Cimbolas e Juan Pardo, tutti con circa 20 big blind ciascuno.
Cimbolas è stato il primo a lasciare il tavolo finale, eliminato da Mosbock, prima che Watson e Wilson seguissero lo stesso destino. Linde, che per gran parte del tavolo finale aveva evitato confronti diretti, si è giocato un colpo decisivo con AK contro la forbet all-in di Kenney con JQ suited, e la dama sul board ha eliminato Linde. Successivamente, Kenney ha eliminato anche O’Dwyer.
Mosbock ribalta la situazione grazie all’accordo ICM
Con un vantaggio schiacciante all’inizio del gioco heads-up, Kenney sembrava essere il favorito per la vittoria, ma quando Mosbock ha eliminato Pardo al terzo posto, gli stack si sono equagliati. Nonostante Kenney mantenesse ancora il comando con circa 50 big blind contro i 32 di Mosbock, entrambi i giocatori hanno deciso di firmare un accordo ICM per spartire il montepremi rimanente in base agli stack, mettendo da parte 70.000$ da giocare insieme al trofeo.
Con l’accordo in atto, Mosbock ha preso il controllo della partita heads-up, grazie anche alla favorevole distribuzione delle carte. In tre mani decisive, Mosbock ha prima strappato il chip lead e poi ha chiuso la partita, aggiudicandosi il suo terzo titolo Triton.
Risultati dell’evento Triton Jeju n. 8 del 2025:
Posizione | Giocatore | Premio (USD) |
---|---|---|
1 | Mario Mosbock | $1.836.570* |
2 | Bryn Kenney | $1.897.430* |
3 | Juan Pardo | $1.055.000 |
4 | Steve O’Dwyer | $854.000 |
5 | Dylan Linde | $676.000 |
6 | Brandon Wilson | $512.000 |
7 | Mike Watson | $377.000 |
8 | Matas Cimbolas | $276.000 |
ISOP 06-10 Marzo PRENOTA il tuo torneo
Scopri le altre news di Pokerfactor