Main Event ISOP 2025: a Nova Gorica un torneo imperdibile dal 23 al 26 maggio
Poker d’élite, struttura da evento internazionale e la possibilità di vestire l’azzurro a Las Vegas: è tutto pronto per il Main Event ISOP 2025, in programma dal 23 al 26 maggio presso lo storico Perla Resort di Nova Gorica, cuore pulsante dei Campionati Italiani ISOP, che si terranno dal 15 al 26 maggio.
Con 21 eventi in calendario e 21 braccialetti da assegnare, i Campionati ISOP si confermano l’appuntamento clou del poker italiano live. Ma è soprattutto il Main Event ad attirare l’attenzione di appassionati e professionisti, grazie a una struttura tecnica di altissimo livello e alla chance di volare a Las Vegas con l’Italian Poker Team.

Struttura del torneo: 60, 70, 80 e 90 minuti per un gioco profondo
Il Main Event ISOP 2025 si distingue per una struttura giocabilissima, pensata per esaltare la skill e il gioco ragionato.
Ecco il dettaglio dei livelli:
-
Day 1 – livelli da 60 minuti
-
Day 2 – livelli da 70 minuti
-
Day 3 – livelli da 80 minuti
-
Final Day – livelli da 90 minuti
Un format che mette al centro la qualità del gioco e che attira, anno dopo anno, alcuni dei nomi più noti del panorama nazionale.
Oltre 100 prenotazioni già registrate: i primi tre classificati diretti a Las Vegas
A poche settimane dallo start, il torneo ha già superato le 100 prenotazioni, avvicinandosi al record storico di 225 iscrizioni, traguardo raggiunto in una passata edizione nonostante l’assenza di un montepremi garantito. Un dato che conferma il prestigio dell’evento, considerato un vero e proprio “fiore all’occhiello” del poker live italiano.
I primi tre classificati vestiranno i colori azzurri nell’Italian Poker Team a Las Vegas.
I protagonisti: da Miniucchi a Fantini, tanti nomi noti già iscritti
Già confermata la partecipazione di numerosi volti noti del circuito:
-
Marcello Miniucchi
-
Alessandro Scermino
-
Enrico Mosca
-
Nicola Benedetto
-
Carmelo Vasta
-
Paolo Fantini (campione in carica)
-
Jurij Naponiello
-
Max Forti
-
Lorenzo Lagana’
14 anni di storia, tra grandi nomi e imprese indimenticabili
In 14 edizioni, il Main Event ISOP ha visto trionfare alcuni tra i più noti protagonisti del poker italiano. Basti pensare a Salvatore “Mister EPT” Bonavena, vincitore nel 2014, o a David Bravin, che nel 2015 completò un anno da incorniciare con il titolo ISOP e un prestigioso 6° posto a Las Vegas.
Nel 2016 fu la volta di Alessandro Meoni, capace di superare un field di 186 partecipanti, mentre nel 2017 il trofeo andò a Nicola Benedetto, in un’edizione in cui Gabriele Lepore si fermò sul terzo gradino del podio. Il 2018 vide protagonista Fausto Tantillo.
Indimenticabile l’edizione del 2021, quando Romano Ravaioli ebbe la meglio in un heads-up serrato contro Adam Kharman, professionista australiano da oltre 1,5 milioni di dollari vinti in carriera. Nel 2022 fu il turno di Italo Modena, che superò in finale Izet Osmanovic.
Il campione in carica è Paolo Fantini, protagonista assoluto dell’edizione 2024, dove ha scritto una pagina di storia vincendo sia il Main Event che l’evento di apertura il Campionato Italiano Deep, un impresa difficile da ripetere.
ISOP Prenota la tua camera dal 15 al 26 Maggio
Campionati italiani dal 15 al 26 maggio
Scopri le altre news di Pokerfactor