Italia “on fire” alle WSOP 2025: Benso, Tropea, De Michele e Alioto in corsa per il bracciale
In questa edizione delle WSOP 2025, l’Italia sta continuando a far parlare di sé. Diversi giocatori azzurri sono tra i protagonisti e stanno lottando per il bracciale.
Sergio Benso accende il sogno del bracciale nel $1,500 Big O
Sergio Benso è tra i 17 giocatori che avanzano al day 3. Con 2.015.000 chips, è al nono posto nel count. Il ligure ha le carte in regola per arrivare fino in fondo. Il vincitore si porterà a casa il bracciale e una moneta da 297.285 dollari. Benso promette battaglia per il titolo.
La top 10 del day 2
1 Kevin Ho United States 6,480,000
2 Nicolas Milgrom France 2,915,000
3 Paul Clotar United States 2,760,000
4 Joshua Biedak United States 2,600,000
5 Ryan Hoenig United States 2,375,000
6 Joshua Thatcher United States 2,310,000
7 Geoffrey Tomes United States 2,250,000
8 Lawrence Brandt United States 2,150,000
9 Sergio Benso Italy 2,015,000
10 Michael Christ United States 1,945,000
Andrea Tropea e Alessandro De Michele al day 2 nel $600 Mixed No-Limit Hold’em; Pot-Limit Omaha Deepstack
Nel $600 Mixed No-Limit Hold’em, Andrea Tropea ha stupito tutti. Con 1.645.000 chips, si trova al quinto posto nel count. Alessandro De Michele, invece, ha 320.000 chips. Non è nella parte alta della classifica, ma ha ancora molte possibilità di avanzare. Entrambi sono già “In the Money” e puntano a fare un grande risultato.
La top 10
1 Easton Oreman United States 3,020,000
2 Valentin Vornicu United States 2,520,000
3 James Calderaro United States 2,375,000
4 Mason Vieth United States 1,905,000
5 Andrea Tropea Germany 1,645,000
6 Qingyu Lu United States 1,605,000
7 Brantley Grace United States 1,595,000
8 Kane Kalas United States 1,565,000
9 Vitaliy Gordeychuk United States 1,555,000
10 Raul Melendrescruz United States 1,450,000
Dario Alioto in scia nel $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw Championship
Dario Alioto sta facendo molto bene nel $10,000 No-Limit 2-7 Lowball Draw Championship. Con 242.000 chips, è al decimo posto nella top ten. Il field è molto competitivo, ma Alioto ha dimostrato di essere all’altezza. Con una buona strategia, può ambire a un posto nella zona premi.
Mario Colavita pronto a sfidare la bolla nel $2,500 No-Limit Hold’em
Nel $2,500 No-Limit Hold’em, Mario Colavita si trova in una posizione difficile. Con solo 38.000 chips, è molto vicino alla bolla. La seconda giornata sarà cruciale. Se riesce a superare la fase della bolla, otterrà almeno 5.020$, ma la prima moneta da 496.826$ è l’obiettivo.