ISOP 2024/25: Aggiornamenti delle Classifiche dopo il Quinto Stage
La corsa verso Las Vegas per i migliori giocatori dell’ISOP si intensifica con ogni tappa. A circa 45 giorni dai Campionati Italiani, che si terranno dal 15 al 26 maggio nella splendida cornice del Casinò Perla di Nova Gorica e che segneranno la conclusione della stagione 2024/25, il quinto stage ha provocato significativi cambiamenti nelle classifiche. Di seguito un riepilogo dei principali avvicendamenti nelle leaderboard.
Classifica POY 2024/25
La vittoria di Antonio Capoluongo nel Main Event segna un punto esclamativo sulla sua corsa verso la vetta. Capoluongo scavalca Claudio Martin, ora distaccato di quasi 3000 punti. Risale sul podio virtuale, Lorenzo Montanera guidando un gruppo di 13 giocatori che si contendono la posizione in un fazzoletto di circa 3000 punti. Tra gli altri, anche Tomasini, che risale dalla 10° alla 7° posizione, insieme a Fantini (11°), Lai (13°) e Scermino (14°), aumentando l’incertezza per le ultime settimane di gioco prima della grande finale di maggio.
Omaha POY 2024/25
La lotta tra gli specialisti Massimiliano Maccagni ed Enrico Scalabrino prosegue senza sosta, ma attenzione a Umberto De Cunto, che con una straordinaria performance al quinto stage (1° nel light e 3° nel Main) ha scalato la classifica, arrivando al 3° posto. De Cunto ha sorpassato Alessio Pillon, Massimo Servadio e Davide Pizzurro, mentre Dario Faenza, grazie alla vittoria nel Main Omaha, si piazza al 7° posto.
Side POY 2024/25
Davide Cojaniz ha superato Alberto Favaro, portandosi in testa con poco più di 100 punti di vantaggio. Roberto Prandini resta stabile sul podio, ma deve fare attenzione all’ascesa di Enrico Scalabrino, che con la vittoria nel six max ha accorciato le distanze. Salvatore Fiordelisi resiste nella top five, respingendo per ora l’assalto di Michele Biggi, che hatrovato finalmente il successo nel KO della Domenica.
Campionato Italiano a Squadre 2024/25
Il Team 011 di Aldo Valletta mantiene la leadership, ma deve guardarsi dal team degli “Occasionali” di Antonio Capoluongo che ora sono solamente a 400 punti di distacco, al terzo posto il team Andrea’s Poker di Andrea Masenadore, che ha recuperato terreno, “rosicchiando” un migliaio di punti in classifica ai leader. Al quarto posto risale il team Reali Siti di Salvatore Fiordelisi, che ha superato i The Sironi’s di Montanera e Federici grazie alla doppietta storica nel Goodbye e svariati piazzamenti negli altri tornei. Scende al sesto posto il team Rush Poker Team di Maria Elena Giunchi e Juri Naponiello, seguito dal team dei “Quasi Amici” di Enrico Scalabrino e Marco Pizzurro.
Il prossimo appuntamento
L’attesa cresce per il prossimo evento, il Deep, che avrà inizio il 15 maggio alle ore 19.00. Questo sarà l’inizio di una serie di 12 giorni intensi che culmineranno nell’assegnazione di 21 bracciali per altrettanti campioni.
ISOP Prenota la tua camera dal 15 al 26 Maggio
Campionati italiani dal 15 al 26 maggio
Scopri le altre news di Pokerfactor