Lo Stage 5 delle ISOP 2024/25 si è concluso con successo, regalando cinque giorni intensi di poker nella consueta atmosfera amichevole e coinvolgente. Mentre si attende l’aggiornamento delle classifiche, facciamo un ripasso completo dei tornei disputati. In un altro articolo divulgato ieri abbiamo già riportato i risultati della variante Omaha, mentre qui ci concentreremo sui tornei side e sul Main Event.
Super KO – La prima vittoria di Michele Biggi
Il torneo Super KO, svoltosi domenica 9, ha registrato un totale di 124 iscrizioni, con un buy-in di 100+100+20, dove le prime 100 euro venivano immediatamente guadagnate a ogni eliminazione. Alla fine, a dominare la scena è stato Michele Biggi, che vince finalmente il suo primo trofeo ISOP, sorprendendo con una chiamata “monstre” il suo avversario Giacomo Mareschi che aveva tentato un bluff magistrale nell’heads-up finale. Il pubblico a casa ha potuto seguire l’azione in diretta grazie allo streaming su YouTube. Completa il podio Mirkov Tsvetan, che si è piazzato terzo. Potete apprezzare l’intervista al vincitore realizzata dalla bella Vittoria qua sotto.
Ordine di arrivo Super KO:
- Michele Biggi
- Giacomo Mareschi
- Mirkov Tsvetan
- Raffaele Stoduto
- Matej Zunic
- Luca Zanesi
- Ettore Ricci
- Kestutis Janiskevicius
- Alessandro Checchin
- Alex
- Francesco Voltolina
- Marko Baldimir
- Daniele Pandolfini
Six Max – La vittoria di Enrico Scalabrino
Il torneo Six Max ha visto 53 iscrizioni totali e si è disputato il lunedì 10. Enrico Scalabrino, dopo una quarta tappa deludente e una quinta che sembrava seguire la stessa direzione, ha finalmente trovato la sua forma vincendo il Six Max eliminando ben quattro players al tavolo finale. Il player siciliano del Team “Quasi Amici” si e’ imposto in finale su Enrico Piol e Manuel Ferrari, con quest’ultimo a chiudere sul terzo gradino del podio.

Ordine di arrivo Six Max:
- Enrico Scalabrino
- Enrico Piol
- Manuel Ferrari
- Marko Tekavc
- Salvatore Olivieri
- Augusto Baruffi
Goodbye Championship – Il trionfo di Mario Fiordelisi
L’ultimo torneo dello Stage 5, il Goodbye Championship, ha visto una partecipazione più ridotta, con sole 22 entries. La grande sorpresa è arrivata dal team “Reali Siti”, che ha piazzato la sua accoppiata vincente per la seconda volta in questa ISOP 2025. Mario Fiordelisi ha vinto il torneo battendo in heads-up il compagno di squadra Roberto Mencarelli. Da segnalare anche il terzo posto di Augusto Baruffi, che ha recuperato il sorriso dopo una delusione nel Main Event.Per la cronaca al quarto posto ha concluso il suo torneo Alberto Cerqueli.

Main Event Stage 5 – La vittoria di Antonio Capoluongo
Il Main Event ha regalato un heads-up entusiasmante tra Antonio Capoluongo e Alessandro Scermino, con il primo a prevalere alla fine. Il terzo posto di Marino Focarelli è stato degno di nota, dato che è stato a lungo chip leader durante tutta la giornata finale. L’intero final table è stato seguito dal pubblico grazie allo streaming su YouTube.

Ordine di arrivo Main Event:
- Antonio Capoluongo
- Alessandro Scermino
- Marino Focarelli
- Maurizio Lai
- Yuri Pedrini
- Jusuf Havziu
- Gaetano Fiore
- Sergei Sotnikov
Classifiche e prossimi appuntamenti
Completato lo Stage 5, si attende ora la divulgazione delle nuove classifiche. Probabilmente, nella Player of the Year (POY), ci sarà stato un avvicendamento al vertice, con Antonio Capoluongo che ha superato Claudio Martin. Il prossimo grande appuntamento sarà il 15 maggio, con l’inizio dei Campionati Italiani, e solo il 26 maggio scopriremo chi farà parte del leggendario Italian Poker Team.
ISOP Prenota la tua camera dal 15 al 26 Maggio
Campionati italiani dal 15 al 26 maggio
Scopri le altre news di Pokerfactor