L’edizione primaverile del Battle of Malta 2025 ha visto trionfare il polacco Adrian Ziemichod, che si è aggiudicato il primo premio di 120.000 euro. A soli trent’anni, Ziemichod, residente a Cracovia, ha già onorato numerosi tavoli finali nei due anni trascorsi da quando ha iniziato a partecipare a tornei MTT live. Sebbene giochi a cash game da molti anni, è solo nel 2023 che ha cominciato a interessarsi alla strategia dei tornei.
Questa vittoria, ottenuta in un evento che ha visto la partecipazione di 1.542 giocatori, rappresenta il culmine della sua carriera fino ad oggi, portandolo a incassare oltre 300.000 dollari. Ziemichod ha dimostrato una costanza impressionante nelle prime fasi del tavolo finale, mostrando un’aggressività selettiva quando necessario. Non ha mai dato segni di disagio e, per gli spettatori, era chiaro che sarebbe stato lui il vincitore finale.
Dopo aver eliminato Giovanni Caggia al terzo posto, Ziemichod ha iniziato il testa a testa con Robert Perelman con un vantaggio di 9-1. Perelman ha trovato difficile recuperare, soprattutto contro un avversario così esperto come Adrian, che ha giocato in modo impeccabile negli ultimi due giorni di torneo.
La mano finale è stata rapida, durando meno di venti mani. Dopo uno scambio di mani giocate con cautela, Ziemichod ha mandato Perelman all-in con una Q♣9♥, mentre Perelman ha risposto con J♦9♦. Il flop di J♠4♣Q♠ ha colpito entrambi i giocatori, ma ha lasciato Perelman in difficoltà, con solo due out rimasti nel mazzo. L’ asso♣ al turn non ha migliorato la sua situazione e, quando il 3♠ è caduto sul river, Ziemichod si è diretto verso Perelman per stringergli la mano, mentre quest’ultimo si allontanava con una consolante cifra di 70.000 euro.
Niente da fare per i colori azzurri, con Giovanni Caggia che ha chiuso in terza posizione. Ecco l’ordine d’arrivo degli otto finalisti:
Posizione | Nome del giocatore | Premio |
---|---|---|
1 | Adrian Ziemichod | € 120.000 |
2 | Robert Perelman | €70.000 |
3 | Giovanni Caggia | €50.000 |
4 | Rasmus Lundstroem | €35.000 |
5 | Flaviano Cammisuli | €28.000 |
6 | Attila Szuc | €22.500 |
7 | Oscar Arezzo | € 16.670 |
8 | Luca Tonarelli | € 12.760 |
ISOP Prenota la tua camera dal 15 al 26 Maggio
Campionati italiani dal 15 al 26 maggio
Scopri le altre news di Pokerfacto